Migranti, ecco che cosa sta succedendo nel Mediterraneo centrale

Italia Notizia Notizia

Migranti, ecco che cosa sta succedendo nel Mediterraneo centrale
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 87 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 68%

Il mare grosso e il black out delle fonti ufficiali, i profughi continuano ad affrontare i rischi di una traversata pur di sbarcare in Europa, sia che partano dalla martoriata Libia sia che questo avvenga dalla vicina Tunisia.

CORRISPONDENTE DA CATANIA. Nel Mediterraneo centrale, nonostante il mare grosso e il black out delle fonti ufficiali, i migranti continuano ad affrontare i rischi di una traversata pur di sbarcare in Europa, sia che partano dalla martoriata Libia sia che questo avvenga dalla vicina Tunisia. Lo testimonia anche il giornaliero «traffico» di aerei militari di Frontex e della nuova operazione «Irini» che perlustrano costantemente quel pericoloso tratto di mare.

Gli ultimi migranti in viaggio di cui si ha notizia sono i circa cinquanta che sarebbero stati recuperati da un fantomatico peschereccio nella notte tra sabato e domenica scorsi e che attendono ancora un «Pos», un porto sicuro. Il salvataggio sarebbe avvenuto in zona Sar, di ricerca e soccorso, di Malta, secondo quanto ricostruito da Alarm Phone attraverso le coordinate ricevute con un telefono satellitare da qualcuno che era sulla barca.

Sotto la lente in questi ultimi giorni c’è sempre la gestione dei migranti da parte di Malta che da quasi un mese tiene al largo, appena fuori le proprie acque territoriali, due piccole navi per turisti sulla quali sta facendo trascorrere una lunga quarantena ad oltre cento persone recuperate nella propria zona Sar. Una quarantena che per qualcuno sta arrivando ad un mese, cosa che sta facendo salire la tensione a bordo.

Sul naufragio di Pasquetta, 12 persone morte tra corpi recuperati e dispersi, e l’intervento di un finto peschereccio che ha riportato in Libia i superstiti, pare proprio per conto di Malta, oggi il Guardian pubblica la testimonianza di una delle donne sopravvissute che confermerebbe il sospetto che la Valletta utilizzi vascelli fantasma per recuperare nella propria zona Sar i migranti per riportarli in Libia, il «push-back» vietato dalle norme internazionali.

un abbonamento digitale: la ringraziai dicendole che quel cibo per la mia mente, valeva molto di più di una torta di compleanno.Perchè è comodissimo: a disposizione ovunque si sia, disponibile già di notte e a minor costo; ora anche email d'aggiornamento lungo la giornata: cosa si può chiedere di più?

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Repubblica, Molinari non fa pubblicare un comunicato sindacale sul caso del prestito a Fca: i giornalisti convocano l'assemblea - Il Fatto QuotidianoLa Repubblica, Molinari non fa pubblicare un comunicato sindacale sul caso del prestito a Fca: i giornalisti convocano l'assemblea - Il Fatto QuotidianoIl caso del prestito da 6,3 miliardi di euro a Fca garantito dallo Stato crea tensione all’interno della redazione di Repubblica, controllata da Exor, ovvero la holding proprietaria anche della casa automobilistica che ha sede legale in Olanda e domicilio fiscale a Londra. Al Comitato di redazione – il sindacato interno dei giornalisti – non …
Leggi di più »

Tornare al ristorante dopo la quarantenaTornare al ristorante dopo la quarantenaSono andata a cena al ristorante il 18 maggio, ecco come è andata
Leggi di più »

Coronavirus, l’Italia riparte: ecco cosa si può fare e cosa noCoronavirus, l’Italia riparte: ecco cosa si può fare e cosa noSi allenta il lockdown, scattano nuove regole. Ci si può spostare liberamente all’interno della propria regione, si possono vedere gli amici, restano vietati gli assembramenti
Leggi di più »

«Oggi esco, ecco cosa faccio»: quattro personaggi e la loro voglia di ripartire dopo il lockdown«Oggi esco, ecco cosa faccio»: quattro personaggi e la loro voglia di ripartire dopo il lockdownLunghe settimane trascorse quasi sempre in casa e adesso la voglia di uscire all’aria aperta. Ecco i desideri più immediati di alcuni volti noti da realizzare dopo il lockdown: dai parenti al bagno in mare
Leggi di più »

Spostamenti, bar, ristoranti, negozi: calendario e regole delle riapertureSpostamenti, bar, ristoranti, negozi: calendario e regole delle riapertureA decorrere dal 3 giugno 2020 non saranno soggetti a limitazioni gli spostamenti dall’Ue, dalla Svizzera e dal Regno Unito
Leggi di più »

Raffica di stacco cedole a Piazza Affari: ecco i big che pagano i dividendiRaffica di stacco cedole a Piazza Affari: ecco i big che pagano i dividendiIl 18 maggio la seduta di Borsa sarà influenzata dai dividendi di numerose società. Sotto i riflettori A2a, Azimut, Buzzi Unicem, Eni, Assicurazioni Generali, Italgas, Prysmian, Recordati e Saipem
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-27 01:18:41