Migranti in Albania, l'equilibrismo del nuovo commissario Ue all'Immigrazione: 'Presto per pronunciarmi, ma c'è interesse'
Migranti in Albania, il nuovo commissario Ue all’Immigrazione evita le domande: “Troppo presto per pronunciarmi, ma servono idee”, vaghe le risposte. “Troppo presto per pronunciarmi”, ha risposto Brunner. Che ha tentato strenuamente l’equilibrio tra l’interesse per “l’esperimento” già manifestato dalla presidente della Commissione Ue,Renew Europe
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.“Non conosco il caso di questo cittadino italiano”: la gaffe su Regeni della commissaria designata Šuica
Le ipotesi di reato contestate riguardano la truffa, l’abusiva attività finanziaria svolta in Italia, l’omessa presentazione della dichiarazione dei redditi avendo il gruppo"esercitato sul territorio nazionale attività d’impresa come stabile organizzazione di persone".Roma, 6 nov - Si svolge oggi, mercoledì 6 novembre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Lo rende noto la Camera.
- Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, risponde a una interrogazione sulle iniziative volte all'introduzione dell’insegnamento dell’educazione sessuale e affettiva nei corsi scolastici del primo e del secondo ciclo di istruzione .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Unità speciale immigrazione, detenzione di migranti in Albania non validaL'unità speciale immigrazione del tribunale di Roma ha dichiarato invalida la detenzione di almeno quattro migranti tenuti in un nuovo centro di accoglienza e rimpatrio italiano a Gjader, Albania. I giudici hanno affermato che i paesi di provenienza dei migranti, Bangladesh ed Egitto, non sono sicuri.
Leggi di più »
Migranti in Albania, partita la prima nave coi migranti destinati ai centriMigranti in Albania, partita la prima nave verso Shengjin. I nodi ancora irrisolti, dai costi al diritto di difesa, fino alla problematica sentenza Ue
Leggi di più »
Albania, immigrazione, Ucraina e ambiente: così il Pd si allontana dal socialismo europeoA novembre i dem chiedevano l&39;espulsione di Rama dal Pse dopo l&39;accordo con Meloni: "Ha tradito i valori", dicevano.
Leggi di più »
Anche Michel apre ai centri in Albania: 'Nessuna paura su nuovi modelli per gestire l'immigrazione'L&39;intervento del presidente uscente del Consiglio europeo. Ieri anche la presidente del Parlamento Ue Metsola in visita a Palazzo Chigi aveva detto: "Bene aver avviato il tema"
Leggi di più »
Nuovo decreto per i migranti: la strategia del governo per risolvere il caso AlbaniaIl governo sta studiando un decreto legge per evitare i pronunciamenti giudiziari e continuare a trasferire i migranti in Albania
Leggi di più »
Migranti in Albania, si ricomincia con i trasferimenti: nuovo gruppo su nave LibraPiantedosi: 'Decreto Paesi sicuri supererà la mancata convalida della magistratura'
Leggi di più »