Intervenuto alla Fondazione Ambrosianeum, il capo dello Stato ha reso omaggio a Milano: 'Ha un grande cuore'
Milano come esempio di integrazione, senza mai dimenticare come gli obiettivi di solidarietà siano alla base della nostra Costituzione. Accolto alla Fondazione Ambrosianeum da un lungo applauso, il presidente
"Trenta milioni gli italiani partiti per l'estero tra l'unità d'Italia e il secolo scorso. Sei milioni, ora, quelli che vivono stabilmente all'estero. Oltre un milione e trecentomila gli italiani che si trasferirono dal Sud al Nord negli anni '60.
. Oggi gli immigrati sono altri, non è più chi arriva dal Mezzogiorno ma da più lontano, dall’Ucraina come dai Balcani, o da altri continenti: “Per dire della capacità di integrazione progressiva su cui ha basato anche il proprio sviluppo: la laboriosità dell'immigrazione veneta, l'esodo giuliano-dalmata, l'ondata migratoria dal Meridione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Via il Papa e Mattarella, a Trieste i migranti tornano a dormire all’addiaccioLe istituzioni avevano promesso nuovi posti grazie ai container delle Nazioni Unite. Salvo doversi arrendere di fronte alle forze della natura
Leggi di più »
Mattarella a Berlino, sintonia Scholz-Meloni sui migrantiRelazioni ottime, ma la crisi tedesca preoccupa il made in Italy (ANSA)
Leggi di più »
Migranti, la ricetta di Mattarella: 'Controllare gli ingressi regolari'Il capo del Quirinale a Berlino: 'Necessario togliere il fenomeno dalle mani dei trafficanti di esseri umani'. Poi sui rapporti con la Germania: 'Alleato imprescindibile'
Leggi di più »
Migranti, in un giorno oltre 700 migranti attraversano il canale della Manica su 11 piccole imbarcazioniOltre 700 migranti hanno attraversato il canale della Manica a bordo di 11 piccole imbarcazioni. I...
Leggi di più »
Migranti in Albania, partita la prima nave coi migranti destinati ai centriMigranti in Albania, partita la prima nave verso Shengjin. I nodi ancora irrisolti, dai costi al diritto di difesa, fino alla problematica sentenza Ue
Leggi di più »
Balzanelli (118), 'insegnare a scuola le manovre salvavita''Vi è un nemico, che uccide impietosamente almeno 8 italiani all'ora, 164 al giorno, circa 60.000 ogni anno: è l'arresto cardiaco improvviso. (ANSA)
Leggi di più »