Paesi sicuri, Meloni: 'Le argomentazioni del Tribunale di Bologna più vicine alla propaganda che a un atto'. Leggi la notizia su Tg La7.
"Le argomentazioni con cui il Tribunale di Bologna chiede alla Corte di Giustizia europea l'autorizzazione a disapplicare l'ennesima legge italiana, da molti è stata vista come un'argomentazione più vicina a un volantino propagandistico che a un atto di tribunale. L'argomento della Germania nazista è efficace sul piano della propaganda, ma sul piano giuridico è più debole".
Decreto flussi La maggioranza, infatti, decide di inserire questo provvedimento in un emendamento al Decreto flussi, già in discussione alla Camera. E il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Ciriani, spiega:"Si tratta di una scelta che non vuole assolutamente ledere le prerogative del Parlamento, ma essendo i due provvedimenti affini, per materia, riteniamo opportuno che vengano esaminati insieme".
La risposta delle opposizioni Parole che non convincono le opposizioni che, tutte unite, attaccano e parlano di presa in giro al Parlamento. Boccia, Pd, in Senato dice:"In questo modo la destra e il governo chiudono la bocca alle opposizioni, a chi poteva esprimere un giudizio di merito sul provvedimento, alla magistratura che a quel decreto ha posto una serie di rilievi".
In più, i gruppi di minoranza denunciano che il governo, con l'inserimento del decreto in un emendamento, abbia come obiettivo di aggirare il ricorso alla Corte di Giustizia Europea, da parte dei giudici bolognesi che chiedono se debba prevalere la normativa comunitaria oppure la legislazione italiana, e cioè proprio quel decreto varato dieci giorni fa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Migranti, Meloni attacca i giudici: "Dal tribunale di Bologna un volantino propagandistico"La premier ospite di 'Porta a Porta': "Se continuiamo così sarò io a dire che l'Italia non è un Paese sicuro". Lo sciopero proclamato da...
Leggi di più »
Migranti, il Tribunale di Bologna rinvia i 'Paesi sicuri' alla Corte UeIl Tribunale di Bologna ha rinviato alla Corte di Giustizia europea il decreto del governo sui 'Paesi sicuri', approvato sul caso del blocco dei trasferimenti di migranti in Albania. Si chiede quale sia il parametro in base al quale individuare i 'Paesi sicuri' e se, in caso di contrasto, prevalga la normativa europea.
Leggi di più »
Migranti, il tribunale di Bologna rinvia il dl sui Paesi sicuri alla Corte UeIl Tribunale di Bologna ha rinviato alla Corte di Giustizia Ue il decreto legge Paesi sicuri approvato dal governo, ponendo ai giudici europei il ques...
Leggi di più »
Migranti, il Tribunale di Bologna rinvia alla Corte Ue il decreto sui Paesi sicuriLa richiesta: definire il parametro per definire i Paesi sicuri
Leggi di più »
Migranti, il Tribunale di Bologna rinvia il dl sui 'paesi sicuri' alla Corte UeCon questi criteri - sostengono i giudici emiliani- anche la Germania nazista sarebbe rientrata nell'elenco
Leggi di più »
Meloni furiosa per l'atto del tribunale che blocca i trasferimenti dei migranti in AlbaniaLa premier italiana Giorgia Meloni è furiosa dopo che un tribunale di Roma ha bloccato i trasferimenti dei primi migranti nei centri d'accoglienza in Albania. Il governo italiano considera questa decisione una 'pregiudiziale' interferenza del potere giudiziario e sta valutando nuove norme per ribadire l'autonomia del governo nelle politiche migratorie.
Leggi di più »