Oltre 700 tra siti web, gruppi e profili social sono stati chiusi nell'ambito di un'indagine della polizia di Palermo sul traffico di migranti.
Oltre 700 tra siti web, gruppi e profili social sono stati chiusi nell'ambito di un'indagine della polizia di Palermo sul traffico di migranti provenienti dalle rotte maghrebine. Le pagine web venivano utilizzate dai trafficanti di esseri umani per promuovere i viaggi illegali dalle coste nordafricane a quelle italiane.
, L'attività di analisi, a partire da novembre 2023, ha consentito di avviare indagini, effettuare riscontri nell'ambito di inchieste in corso e acquisire informazioni su luoghi di partenza o transito dei migranti e su nuove modalità di trasporto, utili anche ai fini del monitoraggio del fenomeno e dello scambio informativo diretto con la polizia libica e tunisina. Nei siti erano indicati il costo del viaggio , le modalità di pagamento e il tipo di viaggio garantito .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Oltre 700 tra elefanti, ippopotami e zebre uccisi per sfamare la popolazioneUn grave siccità che ha colpito la Namibia e il governo non ha trovato altra soluzione che destinare la carne di questi animali...
Leggi di più »
Namibia, oltre 700 tra elefanti e ippopotami saranno uccisi per sfamare la popolazioneIn risposta a una grave siccità, il governo della Namibia ha annunciato un piano per...
Leggi di più »
Ancora sbarchi alle Canarie, oltre 580 migranti giunti in 24 oreGovernatore annuncia piano per rafforzare assistenza sanitaria (ANSA)
Leggi di più »
Oltre 300 migranti sbarcati in Spagna alle Canarie e alle BaleariSoccorse dal Salvataggio Marittimo (ANSA)
Leggi di più »
Migranti, l’Oim: oltre 1000 morti e dispersi nel Mediterraneo centraleDall’inizio del 2024 al 17 agosto
Leggi di più »
Migranti, per l'Oim oltre mille morti e dispersi nel Mediterraneo centraleIl dato prende in cosiderazione il periodo compreso tra l'1 gennaio e il 17 agosto. Le vittime, ha precisato l'Oim, sono state 421, mentre i dispersi 603, per un totale di 1.024 persone
Leggi di più »