I pm rimandano la grana 'Paesi sicuri' alla Corte di giustizia Ue che lo scorso 4 ottobre ne ha delimitato il confine
Come volevasi dimostrare. I pm rimandano la grana"Paesi sicuri" alla Corte di giustizia Ue che lo scorso 4 ottobre ne ha delimitato il confine. È stato il tribunale di Bologna chiedere lumi su come applicare l'accordo con l'Albania e quali migranti è possibile portare nell'hotspot di Gjader, sottoporre a procedure accelerate e procedere con il rimpatrio dei migranti irregolari.
Il Tribunale di Bologna chiede ai giudici Ue quali regole prevalgono: quelle italiane o quelle europee?Il rinvio riguarda il caso di un cittadino del Bangladesh, uno dei 19 Paesi sicuri secondo il decreto del governo Meloni. Il Tribunale di Roma il 18 ottobre aveva spiegato che il Bangladesh e altri Paesi
C'è chi sostiene che la sentenza della Corte di giustizia Ue non è vincolante, perché il Parlamento europeo ha già approvato un nuovo Regolamento che solo dal 2026 modifica il concetto di Paese sicuro. Per i magistrati bolognesi invece «il Conseil d’État francese e la Corte Suprema inglese hanno dichiarato illegittime le designazioni di alcuni Paesi sicuri.per via delle persecuzione delle persone Lgbtqia+».
«Il giudice ha il dovere di disapplicare l’atto anche se di rango primario,cioè la legge ordinaria», se ritiene che quelle persecuzioni siano fondate?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Migranti in Albania, cosa dice la sentenza della Corte Ue sui Paesi sicuriLeggi su Sky TG24 l'articolo Migranti in Albania, cosa dice la sentenza della Corte Ue sui Paesi sicuri
Leggi di più »
Giudice,migranti da paesi non sicuri tornino in Italia'I due Paesi da cui provengono i migranti, Bangladesh ed Egitto, non sono sicuri, anche alla luce della sentenza della Corte di giustizia'. (ANSA)
Leggi di più »
Migranti e il problema 'Paesi sicuri', Ue verso lista comuneMa il portavoce Mamer frena: 'E' un processo in corso, quindi è un po' presto per iniziare a pensare alla tempistica'
Leggi di più »
Consiglio dei ministri oggi: approvato decreto legge su migranti e Paesi sicuriLe nuove regole per superare il il no della magistratura al rimpatrio immediato dei migranti varate in una manciata di minuti
Leggi di più »
Caso Albania, il Cdm approva il decreto legge su migranti e Paesi sicuriAncora scontro esecutivo-toghe. Meloni: 'Difenderemo i confini, si entra solo legalmente'. Anm: 'I magistrati non sono contro il governo'. Salvini: 'Patarnello non merita quel posto'. M5s presenta esposto alla Corte dei Conti. (ANSA)
Leggi di più »
Caso Albania, il consiglio dei ministri approva il decreto legge su migranti e Paesi sicuriIl Consiglio dei ministri, come si apprende da fonti di governo, ha approvato un decreto legge in materia di migranti.
Leggi di più »