🔴 È iniziata la discussione alla Camera dopo l’informativa di Meloni di ieri al Senato: giovedì sarà a Bruxelles per incontrare gli altri capi di stato e di governo. A Montecitorio il confronto con Schlein e Conte. Segui qui la diretta
ha depositato la sua informativa in vista del Consiglio europeo che si tiene da domani a Bruxelles. I temi sul tavolo,, sono le politiche migratorie dopo i fatti di Cutro, il sostegno militare all'Ucraina e la revisione del patto di stabilità. Il governo spera di ottenere aiuti concreti per la sua lotta alle partenze dai paesi africani e, per quanto riguarda le questioni economiche, maggiore flessibilità.
In cambio Meloni tiene il punto sulla necessità di sostenere anche con le armi Kyiv, nonostante i suoi alleati di governo . Oggi però i protagonisti dell'Aula sono i leader delle opposizioni: i deputati, leader del Movimento 5 stelle. I loro interventi dovrebbero confermare le due diverse linee proprio sul tema degli aiuti militari, con il M5s che preme per il disarmo e il Pd favorevole ad armare la resistenza ucraina.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Migranti, Meloni teme Bruxelles arriva in soccorso Von Der LeyenAl Consiglio Ue di giovedì il tema è in agenda come «varie» Il colloquio con Scholz e la lettera di Ursula: «Approccio Ue»
Leggi di più »
Meloni alla Camera in vista del Consiglio europeo - PoliticaDIRETTA | La presidente del Consiglio Giorgia Meloni interviene in Aula alla Camera in vista del Consiglio europeo di domani. ANSA
Leggi di più »
Meloni, oggi premier in Senato in vista del Consiglio europeoLeggi su Sky TG24 l'articolo Meloni, oggi premier in Senato in vista del Consiglio europeo
Leggi di più »
Indietro tutta | La stretta del governo Meloni sulle famiglie omogenitoriali trascura la loro esistenza - Linkiesta.itLa stretta del governo Meloni sulle famiglie omogenitoriali trascura la loro esistenza Se uno Paese membro riconosce lo stato di parentela tra un bambino e i suoi genitori, tutti gli altri devono farlo, ha stabilito la Corte di Giustizia dell’Ue
Leggi di più »