Mikaela Shiffrin trionfa nella combinata a squadre ai Mondiali di Saalbach 2025, eguagliando tre record storici del circo bianco. La statunitense si aggiudica il primo titolo nella nuova specialità e diventa l'unica atleta a vincere almeno una medaglia d'oro in cinque diverse prove.
Mikaela Shiffrin ha scritto una nuova pagina nella storia degli sci alpini, trionfando nell'inedita combinata a squadre ai Mondiali di Saalbach 2025 , in coppia con Breezy Johnson. La sua vittoria non solo le permette di entrare nell'albo d'oro di questa nuova specialità, ma le apre anche le porte a una serie di record che sembravano irraggiungibili.
Shiffrin ha infatti eguagliato tre leggende del circo bianco: il numero di medaglie, la predominanza in diverse specialità e la costanza nel corso di sette edizioni consecutive dei Campionati Mondiali. La vittoria arriva dopo un periodo di incertezza per Shiffrin, che si è presentata ai Mondiali con una sola gara nelle gambe. La sua concentrazione si era ridotta all'aspetto tecnico dello slalom, ma il suo talento si è imposto anche in questa nuova sfida. Il successo nella Team Combined, su un totale di 18 gare disputate ai Mondiali, assume un'importanza ancora più significativa. Nessun altro atleta, oltre alla 29enne statunitense, era riuscito a dominare la scena in modo così completo, superando il primato di Kjetil André Aamodt, che detiene dodici medaglie, cinque di quelle d'oro, tra il 1991 e il 2003. Mikaela Shiffrin si aggiunge quindi alla storia degli sport, diventando l'unica atleta a conquistare almeno una medaglia d'oro ai Mondiali in cinque prove diverse: discesa, supergigante, gigante, slalom e combinata. La sua carriera, che conta 99 vittorie in Coppa del Mondo e due titoli olimpici, è un esempio di dedizione e talento, dimostrando che la passione e la perseveranza possono portare a risultati straordinari
Mikaela Shiffrin Mondiali Di Sci Alpino Combinata A Squadre Record Saalbach 2025
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mikaela Shiffrin si ritira dal Gigante ai Mondiali di sci alpinoLa campionessa statunitense Mikaela Shiffrin ha annunciato il suo ritiro dal Gigante ai Mondiali di sci alpino a causa di problemi mentali e post traumatici legati al suo infortunio a Killington. Shiffrin parteciperà però alla combinata a squadre con Breezy Johnson.
Leggi di più »
Mikaela Shiffrin rinuncia alla gara di gigante ai MondialiMikaela Shiffrin, la più vincente sciatrice della storia, ha rinunciato alla gara di gigante ai Mondiali di Saalbach a causa di una caduta avvenuta a fine novembre a Killington. La sciatrice, ripresa dopo due mesi dalla ferita all'addome, spiega che non si sente ancora pronta per la disciplina. Psicologi sportivi spiegano come superare la paura dopo un infortunio grave e le tecniche che possono aiutare gli atleti a tornare in gara più velocemente.
Leggi di più »
Mikaela Shiffrin torna in Coppa del Mondo dopo infortunioMikaela Shiffrin, dopo due mesi di stop per un infortunio, sarà di scena nello slalom di Courchevel giovedì prossimo. La 29enne americana, sette volte campionessa del mondo e due volte campionessa olimpica, è tornata ad allenarsi e si sente pronta per tornare in gara. L'infortunio, riportato in novembre durante una caduta durante uno slalom gigante, ha causato una ferita all'addome profonda circa 7 centimetri.
Leggi di più »
Mikaela Shiffrin, la paura dopo la cadutaMikaela Shiffrin, la sciatrice più vincente della storia, ha rinunciato alla gara di gigante ai Mondiali di Saalbach a causa della paura di scivolare dopo la caduta di Killington. La profonda ferita all’addome è guarita, ma la paura rimane. Specialisti spiegano come superare il trauma psicologico dopo un infortunio grave.
Leggi di più »
Mikaela Shiffrin, "ho paura": la scelta da gigante che scuote lo sci mondialeLa saggezza popolare insegna che quando si cade, è meglio tornare subito in sella. Ma Mikaela Shiffrin vive di concretezza, non di proverbi. ...
Leggi di più »
Slalom Courchevel, Mikaela Shiffrin chiude decima al rientro: vince Zrinka LjuticE i risultati dello slalom di Courchevel
Leggi di più »