Mike Johnson è stato rieletto Speaker della Camera Usa al primo voto, ma con un colpo di scena. Due repubblicani che inizialmente non lo avevano sostenuto hanno cambiato idea in extremis, probabilmente dopo una telefonata di Donald Trump.
Mike Johnson è stato rieletto Speaker della Camera Usa al primo voto, ma con un colpo di scena. Quando ormai tutti i media avevano decretato il flop dello scrutinio, due dei tre repubblicani che non lo avevano sostenuto hanno cambiato idea in extremis, pare dopo una telefonata di Donald Trump . Conteggio finale: 218 per lui, 215 per il candidato dem Hakeem Jeffries e un voto'altro'.
Positivo quindi il primo banco di prova per il presidente eletto e il partito repubblicano nel primo giorno di insediamento del nuovo Congresso (il 119mo), che il Grand Old Party controlla insieme alla Casa Bianca. Lo speaker uscente Mike Johnson si era ricandidato dicendosi fiducioso di farcela al primo scrutinio. Dalla sua aveva l'endorsement del tycoon, che aveva profetizzando'un voto di successo' e che nel giorno della verità gli aveva fatto gli auguri su Truth:'Buona fortuna allo speaker Mike Johnson, un uomo in gamba e di grande capacità, che è molto vicino ad avere un sostegno del 100%. Una vittoria per Mike oggi sarà una grande vittoria per il partito repubblicano, e l'ennesimo riconoscimento delle elezioni presidenziali più importanti da 129 anni!! Una grande affermazione per il movimento Maga!'. Johnson aveva'pieno sostegno' anche da Elon Musk. Ma la strada appariva in salita per un partito che ha la maggioranza più risicata in quasi 100 anni, ossia dalla Grande Depressione: 220 seggi contro i 215 dei democratici. I repubblicani inoltre ne hanno già perso uno (Matt Gaetz, dimessosi dopo essersi ritirato dalla nomina a ministro della Giustizia per scandali sessuali), mentre un altro deputato, Thomas Massie, aveva detto alla vigilia che non intendeva sostenere Johnson. Quest'ultimo quindi non poteva perdere neppure un altro voto del suo partito per arrivare al quorum di 218, nel caso - poi verificatosi - che i dem fossero granitici. Ma i falchi della destra non avevano rivelato come si sarebbero comportati, tenendo il candidato sulle spin
MIKE JOHNSON SPEAKER USA CONGRESS DONALD TRUMP REPUBLICANS DEMOCRATS
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Johnson Rieletto Speaker della Camera USAMike Johnson è stato rieletto Speaker della Camera dei Deputati degli Stati Uniti dopo giorni di incertezze e dissidi interni al Partito Repubblicano.
Leggi di più »
Ex speaker Usa Nancy Pelosi ferita nel viaggio in LussemburgoI titoli di Sky TG24 del 13 dicembre 2024 - edizione h19
Leggi di più »
Elezioni per il nuovo Speaker della Camera UsaIl 3 gennaio inizia il nuovo mandato del Congresso Usa. La Camera dei Rappresentanti dovrà eleggere il suo nuovo Speaker, una figura simile al presidente della Camera dei Deputati italiana. La sfida è a due: Mike Johnson, repubblicano in carica dal 25 ottobre 2023, e Hakeem Jeffries, leader della minoranza democratica.
Leggi di più »
Johnson alla Camera: Incognite e Intrighi per l'Eletto SpeakerL'elezione del nuovo speaker della Camera dei Rappresentanti si apre oggi con incognite e intrighi. Mike Johnson cerca la riconferma, ma il peso dell'aspettativa di Donald Trump, che ritiene cruciale il successo di Johnson per il suo ritorno alla Casa Bianca, aumenta la tensione. Il successo di Johnson dipenderà dall'unità del Partito Repubblicano, minacciata da dissidi interni e dalla necessità di superare l'opposizione democratica al Senato. Il futuro della politica americana, con le promesse di riforme sull'immigrazione e tagli alle tasse, è legato all'esito di questa elezione.
Leggi di più »
Usa: proprietario dei New York Jets usa i videogiochi per scegliere i giocatori da acquistareWoody Johnson, proprietario della squadra di football americano, si affida ai videogiochi Madden NFL di Electronic Arts per gli acquisti della sua squadra
Leggi di più »
Dipartimento di Stato Usa: 'Iran usa prigionieri stranieri come leva politica'Il Dipartimento di Stato americano sta monitorando il caso di Cecilia Sala, giornalista italiana arrestata in Iran. Il Dipartimento ha dichiarato che l'Iran detiene ingiustamente cittadini di molti paesi, spesso utilizzandoli come leva politica. Si ritiene che l'arresto di Sala possa essere collegato all'arresto di Siamak Namazi, accusato di cospirazione per esportare componenti elettronici dall'Iran agli Stati Uniti in violazione delle leggi statunitensi.
Leggi di più »