Gerry Cardinale si prepara per un 2025 cruciale per il Milan, con la qualificazione alla Champions League come obiettivo primario. La mancanza di partecipazione alla competizione europea significherebbe perdite significative di entrate, mettendo a rischio il piano di crescita del club.
Capodanno si avvicina, è tempo di programmazione per il nuovo anno. Anche al Milan, perché il 2025 sarà un anno cruciale per il progetto RedBird. Gerry Cardinale ha chiuso il 2024 ottenendo il rifinanziamento del vendor loan con Elliott sino al luglio 2028, legandosi così ancora di più al futuro del club. E nel suo piano di crescita, ci sono vari passaggi che non si possono saltare. Anzi, vanno accelerati.
Primo tra tutti, la qualificazione alla prossima Champions League, l’obiettivo minimo sul campo. Lo sa bene anche Paulo Fonseca: non si ammettono fallimenti o il tecnico portoghese sarà il primo a ricevere il benservito. Ma in generale, tutta la struttura tecnica potrebbe subire un deciso scossone. Il perché è semplice. Il Milan ha chiuso gli ultimi due esercizi utile, grazie anche e soprattutto ai proventi della massima competizione europea e, nel caso del bilancio 2024, alla corposa plusvalenza realizzata con la vendita di Tonali al Newcastle. La proprietà rossonera ha poi speso sul mercato, forte appunto della garanzia dei soldi della Champions. Non farne parte nel 2025-26, però, vorrebbe dire almeno 60 milioni di euro di mancati introiti. Un duro colpo alle pur sane casse della società. A quel punto, per rientrare non sarebbero escluse cessioni importanti o comunque un mercato dai toni minori. Cardinale, infatti, deve rispondere agli investitori, con cui ha già raccolto in totale 830 milioni (650 milioni come prima tranche nel 2022 e 170 con l’ultimo rifinanziamento), senza contare i 55 milioni di versamenti in conto capitale nelle casse del Milan tra il 2022-23 e il 2023-24. E per estinguere il prestito con Elliott, dovrà versarne altri 489 prima della scadenza fissata nel luglio 2028. Nel frattempo, la missione - dichiarata anche nel paper pubblicato pochi giorni fa dall’Harvard Business School - è di proiettare il Milan nel futuro. L’intento di Cardinale è 'vincere in modo intelligente'. Cioè bilanciando ricavi e spes
MILAN CHAMPIONS LEAGUE REDBIRD GERRY CARDINALE BUDGET
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Piove sul bagnato al Milan: nuovo infortunio per Fonseca, torna direttamente nel 2025Non finiscono i guai per il Milan e Fonseca: nuovo infortunio per Okafor, che salterà la trasferta di venerdì a Verona
Leggi di più »
Quote vincente Supercoppa italiana 2025: Inter, Juve, Atalanta e MilanAnalisi e quote antepost vincente Supercoppa italiana 2024/2025: Inter, Juventus, Milan e Atalanta si sfidano a Riad per la 37ª edizione del trofeo
Leggi di più »
Tomori e i suoi fratelli: la lista è lunga, lasciano il Milan nel 2025Ecco i calciatori pronti a fare le valigie nel 2025: da Tomori a Chukwueze, passando per Calabria e Florenzi
Leggi di più »
R. Madrid (0-1) Champions League 2024/2025Gol Kylian Mbappé Lottin
Leggi di più »
Inter (0-0) Champions League 2024/2025Champions League 2024: segui la partita Bayer L. - Inter. Resta aggiornato su gol, azioni e risultato
Leggi di più »
Manovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasLa Manovra di bilancio 2025 prevede la fine dei bonus per le caldaie a gas a partire dal 2025. Confermati gli sgravi per gli altri interventi di riqualificazione energetica, con detrazioni al 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027. Per le prime case, la detrazione è elevata a 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027.
Leggi di più »