Giuseppe Russo, uno studente di Filosofia, racconta le sue difficoltà nel trovare una casa in affitto a Milano. Il costo proibitivo e gli annunci falsi sono solo due dei problemi che i giovani studenti devono affrontare.
«A Milano trovare una casa in affitto è tremendo. Oltre al costo proibitivo ci sono anche annunci falsi: impari a riconoscerli da metrature e prezzi allettanti, foto strane, e dalla richiesta di una caparra pervedere la casa. Inoltre, i locatari preferiscono affittare a lavoratori e storcono il naso di fronte ad alcune facoltà come la mia, Filosofia». Giuseppe Russo, 22 anni, di Rapolano Terme , studia in Statale.
«A Milano trovare una casa in affitto è tremendo. Oltre al costo proibitivo ci sono anche annunci falsi: impari a riconoscerli da metrature e prezzi allettanti, foto strane, e dalla richiesta di una caparra pervedere la casa. Inoltre, i locatari preferiscono affittare a lavoratori e storcono il naso di fronte ad alcune facoltà come la mia, Filosofia». Giuseppe Russo, 22 anni, di Rapolano Terme , studia in Statale.
Affitti Milano Studenti Problemi Costi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I libri da regalare a Natale a chi ama gli animali: storie commoventi di amici a quattro zampeStorie di amicizia tra uomini e animali, storie di dedizione e fedeltà, di rapporti...
Leggi di più »
Le banlieue a Milano: storie di ordinaria speculazione politicaL’effetto banlieue di Fontana (non Lucio), le infiltrazioni degli “specialisti della rivolta” di area anarchica, le “seconde generazioni emergenza nazionale” (e chi se non il ministro dei Trasporti che si occupa di tutto tranne che di trasporti?).
Leggi di più »
Natale a Milano: tutti gli appuntamenti dell'Urban Hive Milano per vivere la magiaL'hotel più cosmopolita di Brera conferma l'appuntamento di successo dell'Afternoon Tea al Portico84 (guidato da chef Dom Carella) ed è pronto a inaugurare la sua Xmas Hive Week, dal 9 al 15 dicembre con eventi e appuntamenti da non perdere
Leggi di più »
L'Odissea di Amalka: Lieta Fine per un Cane PerdutoAmalka, un cane di due anni, è sfuggita dalla stiva di un aereo all'aeroporto di Roissy-Charles de Gaulle, iniziando un'avventura che ha coinvolto la sua proprietaria Míša e centinaia di volontari nella ricerca. Il lieto fine di questa storia d'odissea è stato celebrato con grande entusiasmo.
Leggi di più »
L’odissea senza fine per avere il Cin: il labirinto informatico tra Comuni, Regioni e ministeroLa ricerca disperata del Codice identificativo nazionale per poter affittare casa su Airbnb e Booking. Senza Cin da gennaio si è esclusi dalle piattaforme e si rischiano multe fino a 8 mila euro
Leggi di più »
A Parigi 'l'Odissea umana' delle migrazioniAnche un mappamondo di Pietro Ruffo in mostra al Musée de l'Homme (ANSA)
Leggi di più »