Milano Autorizza le Sepulture Condivise tra Uomo e Animale

SOCIETA' Notizia

Milano Autorizza le Sepulture Condivise tra Uomo e Animale
SEPOLTURE CONDIVISEMILANOANIMALI DOMESTICI
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 53%
  • Publisher: 68%

Milano diventa la prima città italiana ad autorizzare le sepolture condivise tra uomo e animale. La decisione, frutto di un'iniziativa del Comune di Milano, si basa sulla legge regionale del 2022 e consentirà ai proprietari di tumulare le ceneri dei loro animali domestici nelle stesse tombe dei loro cari nella città.

Insieme, fino alla fine: Milano apre alle sepolture condivise tra uomo e animale. Cani e gatti – ma anche roditori, uccelli, pesci, tartarughe, conigli, criceti, furetti – potranno seguire i propri proprietari nel loro ultimo viaggio. È il risultato di una decisione storica del Comune di Milano, che ha dato attuazione alla legge regionale del 2022.

Da ora, nei cimiteri della città sarà possibile tumulare le ceneri degli animali domestici all’interno delle tombe dei loro proprietari, rispettando precise regole stabilite dalla normativa. 'Si tratta di un atto di civiltà che molti aspettavano', ha dichiarato l’assessora ai Servizi civici Gaia Romani, sottolineando come questa iniziativa risponda al desiderio di chi considera gli animali come parte integrante della propria famiglia. Le regole per l’ultimo saluto Il Comune ha stabilito procedure dettagliate per assicurare che la tumulazione rispetti sia le volontà dei proprietari sia le necessità logistiche dei cimiteri. Le ceneri degli animali potranno essere collocate in: - Cellette cinerarie, che potranno ospitare fino a due urne, una per il proprietario e una per l’animale. - Colombari, che accoglieranno un massimo di tre cassettine di resti. - Tombe di famiglia, dove lo spazio occupato dall’animale sarà equivalente a quello di un’urna per ceneri. L’unica condizione imprescindibile è che l’animale venga tumulato insieme o successivamente al suo proprietario. Nel caso in cui il defunto venga trasferito in un’altra sede, anche le ceneri dell’animale dovranno essere spostate. Se ciò non fosse possibile, le ceneri del pet dovranno essere ritirate dai parenti o da chi ha richiesto la traslazione. Un gesto di amore eterno Nonostante la possibilità di riposare insieme, la legge pone alcuni limiti: sulle lapidi non sarà consentito inserire epigrafi o immagini che raffigurino gli animali, ma sarà permesso utilizzare una foto che ritragga il defunto insieme al suo amico a quattro zamp

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

SEPOLTURE CONDIVISE MILANO ANIMALI DOMESTICI LEGGE REGIONALE CIVILTÀ

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'Islanda autorizza la caccia alle balene fino al 2029L'Islanda autorizza la caccia alle balene fino al 2029Il governo ha autorizzato la ripresa della caccia per altri cinque anni, con restrizioni sui metodi utilizzati e la presenza di ispettori ufficiali a bordo, ch…
Leggi di più »

La Malaysia autorizza nuove ricerche del volo Mh370, scomparso nel 2014La Malaysia autorizza nuove ricerche del volo Mh370, scomparso nel 2014La Malaysia ha approvato l’avvio di nuove ricerche del volo Mh370 della Malaysia Airlines scomparso misteriosamente dieci anni fa, ha affermato il 20 dicembre il ministro dei trasporti Anthony Loke. Leggi
Leggi di più »

Sindaco di Comasco Autorizza Atterraggio di Babbo NataleSindaco di Comasco Autorizza Atterraggio di Babbo NataleIl sindaco di Solbiate con Cagno, nel Comasco, ha emesso un'ordinanza che autorizza Babbo Natale ad atterrare nel Comune per distribuire i regali la notte tra il 24 e il 25 dicembre.
Leggi di più »

L’Ecuador autorizza una base militare Usa nelle Galápagos, le proteste: “La riserva naturale…L’Ecuador autorizza una base militare Usa nelle Galápagos, le proteste: “La riserva naturale…Una delle principali preoccupazioni riguarda le possibili conseguenze dannose per la tenuta dell’intero ecosistema dell’arcipelago tutelato dall'Unesco
Leggi di più »

Milano, la città che divideMilano, la città che divideMilano, la città che si presenta con due facce: la bellezza del lusso e la cruda realtà della povertà. Le strade di lusso e gli eventi glamour convivono con le periferie oppresse e la mancanza di opportunità. Il testo evidenzia il paradosso di una città che lotta con problemi sociali crescenti, mentre il sindaco e la sua maggioranza si concentrano su slogan di inclusione e verde senza affrontare le reali sfide.
Leggi di più »

Milano, ecco quanto ci costa ripulire il campo rom: le cifre indignano la cittàMilano, ecco quanto ci costa ripulire il campo rom: le cifre indignano la cittàÈ tutto nero su bianco nelle cinque pagine di determina dirigenziale firmata dal direttore dell’Area Igiene Ambientale di Palazzo Marino....
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 13:44:28