🔸 Milano bocciata sul pass invalidi per la Ztl: no alla comunicazione preventiva della targa
zone a traffico limitatol'obbligo di comunicazione preventiva della targa agli uffici. Perché in tal modo contravviene alla normativa nazionale che favorisce la circolazione su tutto il territorio nazionale di persone con difficoltà nella deambulazione.
", che autorizza la circolazione e la sosta del veicolo adibito al trasporto di una persona con capacità di deambulazione sensibilmente ridotte anche all'interno delle zone urbane a traffico limitato e delle aree pedonali urbane,"è rilasciato alla, in modo che questa se ne possa servire esponendolo sul veicolo adibito in quel momento al suo servizio e, perciò, la sua validità non è limitata al territorio del Comune che abbia rilasciato tale contrassegno,...
Inoltre, come di recente evidenziato dalla Cassazione "non può frapporsi alcun ostacolo alla libertà di locomozione del soggetto disabile fondato sull'addottadell'ente locale territoriale, essendo, anzi, onere di tale ente di procedere all'approntamento di meccanismi automatizzati tali da essere idonei alle necessarie verifiche della legittimità di tale circolazione , potendo, altresì, i Comuni attivare un sistema di condivisione in rete delle informazioni...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ztl: ad agosto cambia l’orario di accensione delle telecamereI varchi elettronici rimangono operativi nelle fasce diurne: ecco in quali orari
Leggi di più »
Scontro fra un Tir e un’auto nella notte sull’autostrada Milano-Napoli: 3 mortiLa tragedia verso le 2,30 nel tratto compreso tra Cassino e San Vittore
Leggi di più »