Con 215 mila iscritti gli atenei milanesi contendono il primato a Roma. Un sistema policentrico che è valso 12 premi Erc per la ricerca sui 32 assegnati all’Italia. Ma il costo della vita e l’assenza di una politica degli alloggi frenano l’attrattività: in 10 anni perso il 10 per cento del «mercato».
E' difficile pensarla come una città universitaria tradizionale, ma Milano dall’inizio del secolo è una capitale delle università. Non fosse altro che per i numeri: otto atenei, tutti ormai dotati di campus cittadini; 230 mila studenti tra universitari e studenti iscritti agli Its e agli istituti di Alta formazione artistica e musicale, senza contare ricercatori e professori: una popolazione che supera quella dell’intera città di Brescia.
Ci sono stati momenti faticosi: come dimenticare le resistenze per la creazione di campus non sempre centrali che però si sono rivelati investimenti di «rigenerazione urbana» che hanno cambiato il volto della città recuperando aree abbandonate e degradate e mettendo le università al centro delle politiche locali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Università, esposto del ministero contro le università non accreditate: non possono rilasciare diplomi di laurea'Propongono in maniera fuorviante messaggi riferiti ad una presunta riconoscibilità dei titoli di studio da esse rilasciati'. L'indagine si allarga dopo il caso dell'Università bosniaca a Palermo
Leggi di più »
Lanciati da Milano Serravalle – Milano Tangenziali gli Asecap Days 2024News dell'ultima ora dall'Italia e dal mondo. Notizie, video, rubriche e approfondimenti su Sport, Cronaca, Economia, Politica, Salute e tanto altro
Leggi di più »
Molestie e abusi nelle università, il report con 300 segnalazioniDopo il caso di Torino, ecco le testimonianze raccolte da Udu
Leggi di più »
Università di Napoli, salta il dibattito con Molinari dopo le proteste degli studentiNiente dibattito sul “Ruolo della cultura nel contesto di un Mediterraneo conteso” all’Università Federico II di Napoli.
Leggi di più »
La sfilata di Re Giorgio Armani, che chiude con grazia la Milano Fashion WeekTermina un'altra Milano Fashion Week. E come sempre, a chiudere in bellezza, è la sfilata di Re Giorgio Armani. Lo stilista è il protagonista del giorno 5 della MFW, con la sua collezione Autunno-Inverno 2024/2025. Fiori d'inverno.
Leggi di più »
Stadio Milano, Sala: "In settimana incontro con Webuild e squadre"“La settimana scorsa sullo stadio abbiamo incontrato Webuild sulla situazione attuale dello Stadio di San Siro e sulle ipotesi di lavoro che non...
Leggi di più »