La prima data del corso per futuri sposi organizzato dal Comune di Milano è già sold out. Il progetto, realizzato in collaborazione con l'Ordine degli avvocati di Milano, offre informazioni utili a coppie che scelgono di celebrare il matrimonio con rito civile o di dare vita ad una unione civile.
In meno di 24 ore dalla presentazione ufficiale, la prima delle quattro date del primo ciclo di incontri è già 'sold out'. A lanciarlo è il Comune e l'obiettivo è quello di aiutare i futuri coniugi a sapere che cosa li aspetta una volta messo l'anello al dito. In meno di 24 ore dalla presentazione ufficiale, la prima delle quattro date del primo ciclo di incontri è già 'sold out'.
''Milano -dice all'Adnkronos Gaia Romani, assessora ai Servizi civici e generali del Comune- è la prima grande città a fare questo tipo di iniziativa. A poche ore dall'annuncio, il primo modulo del corso era già sold out".
Il progetto, realizzato in collaborazione con l'Ordine degli avvocati di Milano, è rivolto alle coppie residenti sul territorio comunale che hanno scelto di celebrare il matrimonio con il rito civile o di dare vita ad una unione civile. L'idea prende le mosse dai dati che vedono un'inversione di tendenza tra i matrimoni religiosi, passati dai 2.098 del 2003 ai 450 del 2024, e i matrimoni celebrati con rito civile, passati dai 2.162 del 2003 ai 2.018 del 2024.
Per ora tutti i 48 posti in presenza disponibili per il modulo in partenza mercoledì 19 marzo sono già stati prenotati dalle coppie che hanno deciso di aderire al progetto. E, considerando che al corso si può partecipare anche collegati da remoto, non è escluso che i partecipanti possano essere molti di più.
Già diverse anche le iscrizioni al secondo ciclo di incontri che partirà il 7 maggio: "Abbiamo registrato un grande entusiasmo da parte della cittadinanza -afferma Romani- e la cosa ci fa davvero molto piacere.
MATRIMONIO UNIONE CIVILE MILANO COMUNE SPOSI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sindaco di Milano torna ad attaccare le forze dell'ordine dopo la morte di RamyIl sindaco di Milano torna ad accusare le forze dell'ordine dopo la morte di Ramy, un 19enne egiziano deceduto durante un inseguimento dei carabinieri. Un video che riprende i commenti dei carabinieri durante l'inseguimento ha scatenato polemiche, portando il sindaco a criticare le forze dell'ordine e a elogiare la reazione del padre di Ramy.
Leggi di più »
Centro-sinistra si spacca a Milano sul decreto Salva MilanoIl sindaco Sala chiede unità alla sua coalizione, ma un gruppo di centrosinistra vota contro il decreto. Salvini esprime il suo sostegno, mentre fuori dal municipio proteste ambientaliste e cittadini.
Leggi di più »
“Disertare l’evento con l’Anpi? Così non si aiuta la memoria”: l’unione delle…Gadi Schoenheit ha partecipato all’incontro con gli studenti sulla Shoah organizzato nella sede del comune di Milano, lo stesso che la Comunità ebraica di Milano ha deciso di disertare
Leggi di più »
Sala su sicurezza: 'Forze dell'ordine sbagliano, ma fanno un grande lavoro'Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, si esprime sulla delicata questione della sicurezza dopo la morte di Ramy Elagml, sottolineando che le forze dell'ordine hanno commesso degli errori ma svolgono un importante lavoro quotidiano. Sala riconosce la difficoltà di integrazione delle persone immigrate, pur evidenziando i progressi in alcune aree della città. Il sindaco critica la proposta di legge per la protezione delle forze dell'ordine, ritenendola una soluzione superficiale, e propone invece di aumentare i salari e la formazione degli agenti. Sala ribadisce l'impegno del Comune per la sicurezza dei cittadini, attraverso l'assunzione di vigili e la creazione di zone rosse.
Leggi di più »
Scudo penale per le forze dell'ordine, la sinistra pronta alle barricate: "Inaccettabile"Coro di no dai dem, contrari anche 5 Stelle e Azione. Schlein: "Così passa l'idea che gli eccessi siano consentiti". Nordio conferma che la...
Leggi di più »
'Basta aggressioni': la mossa di FdI per proteggere le forze dell'ordineFratelli d'Italia lancia una raccolta firme a sostegno degli uomini e delle donne in divisa impegnati ogni giorno nella tutela della sicurezza dei cittadini
Leggi di più »