Lo ha annunciato questa mattina Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina. Sede diversa anche per slittino, skeleton e para-bob
dei Giochi olimpici e Paralimpici invernali dinon si svolgeranno a Cortina d'Ampezzo come inizialmente previsto dal masterplan della candidatura., presidente del Coni, nonché membro Cio e presidente della Fondazione Milano Cortina, in occasione del suo intervento dal palco della 141esima Sessione del Comitato Olimpico Internazionale che si sta svolgendo a Mumbai in India.
Malagò ha di fatto annunciato che la pista di bob, slittino, skeleton e para-bob non verrà realizzata nella località ampezzana e, quindi, il tracciato intitolato al 'Rosso volante', Eugenio Monti non sarà pronto per i Giochi del 2026. Parlando dello stato di avanzamento degli impianti, Malagò ha detto,e procedono secondo i programmi, con la sola eccezione del Sliding Center".
Mancato l'approdo diretto a Parigi 2024, per gli azzurri di De Giorgi c'è da sperare nel ripescaggio delle nazioni in base al ranking mondiale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Biathlon, Dorothea Wierer: “Sogno i Giochi Milano-Cortina e diventare mamma”La campionessa azzurra all'Adnkronos: 'Riammettere atleti russi? Lo sport dovrebbe unire e non separare ancora di più'
Leggi di più »
Metà Italia verso l'autunno, da Milano a Roma: scenario meteoIn arrivo in Italia, ma solo in una parte, l'autunno e il primo freddo E già oggi le temperature saranno destinate a perdere alcuni gradi : ecco dove
Leggi di più »
Milano, Bebe Vio e la sfida dei campioni di Italia-Francia all'Allianz CloudBebe Vio torna a Milano e lo fa con un evento tra sport e sociale. All’Allianz Cloud stasera...
Leggi di più »
Giovanni Paolo II: il lungo addio a Papa Karol WojtylaVanity Fair compie 20 anni. Vent'anni di incontri, di emozioni, di avventure e scoperte. Per questo straordinario anniversario ripubblicheremo dal nostro archivio, ogni giorno, alcuni pezzi indimenticabili.
Leggi di più »
Giovanni, morto nell’azienda casearia bergamasca: da mezzadro a imprenditore senza mai mollareChiapparini, 75 anni, travolto a Romano di Lombardia, dal crollo degli scaffali per la stagionatura delle forme di formaggio. Aveva aiutato i colleghi dopo il …
Leggi di più »