I dati dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (Aie), in collaborazione con Siae e Sistema Bibliotecario di Milano, presentati per BookCity
Una riconferma del suo ruolo trainante per i consumi culturali italiani. Ed è un risultato che non solo consolida il ruolo della città nella promozione della cultura, ma che ne evidenzia la capacità di adattarsi e rispondere ai desiderata di cittadini e visitatori. Milano mette agli atti un 2023 di crescita nel campo dei “consumi culturali”. Cresce la spesa e aumenta sia in valore assoluto, sia in relazione al totale nazionale.
La fetta più grande della spesa riguarda il calcio con 191 milioni di euro mentre sul terzo gradino del podio si trovano i concerti pop, rock, jazz e di musica leggera con 168 milioni, seguiti da discoteche , mostre , teatro lirico , teatro di prosa , cinema di sala , altre forme di spettacolo , teatro di rivista e musical , concerti di musica classica , balletto , manifestazioni fieristiche , altri sport e parchi divertimento .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Começa em São Paulo 13ª Semana da Cozinha Regional ItalianaPor Lucas Rizzi - Começou nesta segunda-feira (21) a 13ª Settimana della Cucina Regionale Italiana em São Paulo, mais importante evento dedicado à gastronomia da Itália no Brasil e que em 2024 home... (ANSA)
Leggi di più »
Começa em São Paulo 13ª Semana da Cozinha Regional ItalianaPor Lucas Rizzi - Começou nesta segunda-feira (21) a 13ª Settimana della Cucina Regionale Italiana em São Paulo, mais importante evento dedicado à gastronomia da Itália no Brasil e que em 2024 home... (ANSA)
Leggi di più »
Giorgio Riva eletto presidente del gruppo Educativo dell'Associazione Italiana EditoriRiva è amministratore delegato del Gruppo Editoriale La Scuola dal primo gennaio del 2016. Docente universitario presso l'università Cattolica del Sacro Cuore, dal 2021 è tesoriere di AIE ed è membro del comitato di presidenza
Leggi di più »
Da Italo Rota a Enzo Baldoni 13 nuovi nomi al Famedio di MilanoIl nome di 13 cittadine e cittadini che hanno dato lustro alla città di Milano sono stati iscritti oggi al Famedio del Cimitero monumentale. Si tratta di sette uomini e sei donne. (ANSA)
Leggi di più »
Yoshitaka Amano, l'artista di Final Fantasy in mostra a Milano dal 13 novembreOltre 100 opere originali che ripercorrono 50 anni di carriera del maestro giapponese. Intervista con il curatore, Fabio Viola
Leggi di più »
A Milano caloriferi a 19°, con tolleranza di 2°, per massimo 13 ore al giornoOrdinanza del sindaco, a tutela dell’ambiente, in vista dell’avvio della stagione termica il 15 ottobre 2024
Leggi di più »