Il servizio delle nostre linee – si legge in una nota sul sito dell’Atm - non è garantito dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio
Il servizio delle nostre linee – si legge in una nota sul sito dell’Atm - non è garantito dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizioVenerdì 14 febbraio il sindacato AL Cobas ha proclamato uno sciopero. Il servizio delle nostre linee – si legge in una nota sul sito dell’Atm - non è garantito dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio.
in Azienda Speciale del Comune di Milano e il conseguente affidamento diretto in house dei servizi, nonché per la loro gratuità; riattivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri; pulizia, igienizzazione e sanificazione delle vetture e degli ambienti; tutela della sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, anche con sistemi di protezione passivi; fruizione ferie per il personale...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Centro-sinistra si spacca a Milano sul decreto Salva MilanoIl sindaco Sala chiede unità alla sua coalizione, ma un gruppo di centrosinistra vota contro il decreto. Salvini esprime il suo sostegno, mentre fuori dal municipio proteste ambientaliste e cittadini.
Leggi di più »
Italia in balia di correnti russe, da Milano a Roma: previsioni meteo oggi e domaniAncora freddo e tempo instabile
Leggi di più »
Milano Sostenibile: una piattaforma per scoprire come la città si impegna per un futuro ecologicoMilano Sostenibile è una nuova piattaforma online che offre ai cittadini e al mondo un'immersione nel mondo della sostenibilità a Milano. Attraverso articoli, interviste, risorse e opportunità di partecipazione, il sito web illumina le iniziative che stanno trasformando la metropoli lombarda in un modello di città ecologica.
Leggi di più »
Tribunale di Milano respinge ricorso Vivendi sulla vendita rete Tim a KkrIl Tribunale di Milano ha respinto le richieste di Vivendi sulla vendita della rete di Tim al fondo Usa Kkr. I giudici hanno dichiarato 'inammissibile per difetto di interesse ad agire' e 'difetto di legittimazione ad agire' la richiesta di Vivendi sulla vendita della rete fissa Netco. Vivendi annuncia un ricorso in appello e punta ad appellarsi alla Corte europea.
Leggi di più »
Venti Giorni di Calcio: Dall'Andata al Derby di MilanoSky propone un'appassionante maratona calcistica di venti giorni, iniziando dai recuperi di Como-Milan e Atalanta-Juve, passando per l'attesa Coppa Italia femminile e il North London Derby, fino alla sfida scudetto Atalanta-Napoli e all'ultima giornata di Champions League con 17 partite in contemporanea live. Non mancano appuntamenti imperdibili come il ritorno della Champions e il derby di Milano.
Leggi di più »
Tim Vince Contro Vivendi: Il Tribunale di Milano Respinge le Domande sulla Vendita della ReteIl tribunale di Milano ha respinto le domande di Vivendi relative alla vendita della rete di Tim, definendole «inammissibili per difetto di interesse ad agire e difetto di legittimazione ad agire». Vivendi, primo socio privato di Tim, aveva contestato il modo in cui il consiglio di amministrazione di Tim aveva approvato la cessione di NetCo, sostenendo che l'operazione avrebbe dovuto essere sottoposta al voto dell'assemblea dei soci. La causa promossa da Vivendi mirava a dichiarare nulla la delibera del consiglio di amministrazione del 5 novembre 2023, con la quale si approvava l'offerta di Kkr per la cessione della rete fissa. I francesi avevano contestato la delibera in base a presunti «vizi di tale delibera, il contrasto con l’oggetto sociale, la violazione della competenza degli amministratori, l’omessa convocazione di assemblea straordinaria, il conflitto di interessi». La decisione del tribunale, tuttavia, non è entrata nel merito della causa, ma si è limitata a respingere le domande di Vivendi per motivi formali. Vivendi ha annunciato l'intenzione di presentare appello. Nel comunicato stampa, si legge che «nonostante il rigetto della richiesta per motivi meramente formali da parte del tribunale di Milano, Vivendi continua a ritenere che la vendita della rete di Tim avrebbe dovuto essere sottoposta al voto dell’assemblea dei soci in quanto si tratta di un asset essenziale della società che modificherebbe l’assetto societario scopo di Tim». Tim è assistita dai legali Francesco Gatti e Carlo Pavesi dello studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e da Andrea Zoppini.
Leggi di più »