Leggi su Sky TG24 l'articolo Milano e Roma in testa in Europa per la richiesta di aria più pulita
I cittadini di Milano e Roma guidano la classifica europea di chi chiede aria pulita, mobilità sostenibile e più spazi verdi in città. E' il risultato della survey commissionata dal neo movimento europeo Clean Cities, di cui fanno parte Legambiente e Kyoto Club. Mesi di restrizioni dovute alla pandemia, lavoro agile, didattica a distanza.
L’82% dei residenti italiani - più che in qualsiasi altra città europea intervistata, dove la media è del 68% - vorrebbe che le autorità locali si concentrassero nel promuovere l’uso del trasporto pubblico, pilastro essenziale per la mobilità, stravolta pesantemente durante la pandemia. I due terzi del campione ha affermato che, dopo il 2030, solo le auto a emissioni zero dovrebbero essere autorizzate a circolare nelle nostre città. Poco meno di due terzi sostengono l’importanza della chiusura delle strade nei pressi delle scuole ai veicoli inquinanti.
“Il Rapporto Mobilitaria 2021 presentato da Kyoto Club e CNR IIA, dimostra che il lockdown dovuto alla pandemia aveva ridotto nel 2020 traffico e l'inquinamento delle città. Ma nella seconda metà dell’anno le emissioni legate al traffico sono tornate ad aumentare, con il rischio di un ritorno al business as usual pre-covid. Nonostante più mobilità attiva, la crisi in corso del trasporto pubblico e la sospensione delle Ztl, vanifica parte degli sforzi messi in campo.