Leggi su Sky TG24 l'articolo Milano, faida tra gruppi di trapper: nove arresti
Tra i destinatari del provvedimento figura Mohamed Lamine Saida, detto Simba la Rue, accusato, tra l'altro, di sequestro di persona e lesioni su Mohamed Amine Amagour, il rapper Baby Touché, che il 9 giugno fu picchiato e tenuto dentro un'auto per 2 oreI carabinieri di Milano hanno eseguito un'ordinanza di custodia in carcere a carico di 9 persone per gravi fatti di violenza in un contesto di rivalità tra gruppi di trapper.
Un fatto che, stando agli accertamenti, sarebbe stato una risposta ad un'altra aggressione subita da un ragazzo del gruppo di Simba. Sempre Simba con altri tre, tra cui il suo manager 24enne, avrebbe preso parte al sequestro ai danni di Touché, trapper padovano: l'avrebbero accerchiato in via Boifava a Milano, preso a calci e pugni e poi l'avrebbero caricato su una macchina.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milano-Cortina 2026, gigantografie sulla facciata del Palazzo della RegioneMilano-Cortina 2026, gigantografie sulla facciata del Palazzo della Regione milanocortina
Leggi di più »
LBA Serie A basket 2022-2023: il calendario: subito derby Milano-BresciaDopo la grande svolta della stagione 2021-2022 si prosegue con l'asimmetrico, che presenta il girone di ritorno diverso da quello dell'andata: si parte il 2 ottobre
Leggi di più »
Milano scavalca la Virtus e si prende Deshaun ThomasL'ala ex Bayern, inseguita dai bolognesi, ha invece trovato l'accordo con i campioni d'Italia: contratto di un anno con opzione sul secondo
Leggi di più »
Ecco il calendario della Serie A: Milano-Virtus, primo atto il 2 gennaioLe 30 giornate di stagione regolare 2022-2023. Si parte il 2 ottobre, chiusura il 7 maggio. Alla Segafredo Arena la prima supersfida tra le regine del nostro campionato, ritorno il 19 marzo al Forum
Leggi di più »
La Milano vivente di Francesco SomainiUna mostra a Milano dedicata a Francesco Somaini, ricostruisce una visone radicale della scultura e della città lombarda. L'articolo di Daniele Cassandro:
Leggi di più »