Milano, Fashion Week Autunno Inverno 21/22, giorno 4: epoche epiche

Italia Notizia Notizia

Milano, Fashion Week Autunno Inverno 21/22, giorno 4: epoche epiche
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 MarieClaire_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 1 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 4%
  • Publisher: 62%

Milano, Fashion Week Autunno Inverno 21/22, giorno 4: da Sportmax a Giorgio Armani, da Ferragamo a Francesca Liberatore: i riverberi di un decennio riflesso su un altro decennio.

2001: Odissea nello spazioBlade Runner

2001: Odissea nello spazioBlade Runner

. Modelle e modelli entrano da un grattacielo per l’appunto in perfetto stile anni Venti, per addentrarsi in un salone dove troneggia una piramide di cristallo: colori fluorescenti, tessuti che sembrano usciti da laboratori scientifici e invece no, il senso del vestire come uniforme ottimista - camici, giacche a scatola, maglieria tecnica come attraversata da invasioni di ultracorpi frangiati, anche qui molte tute seconda pelle da usare come base per sovrapporre cappotti ampi, cappe, mantelle, stivalie il ricordo va agli anni di balli provocatori e scandalosi, come il charleston che ostentava insistentemente le gambe nude delle ballerine, ma anche alla replicante Pris interpretata da Daryl Hannah proprio in. È una collezione molto giovane che rappresenterà sicuramente una svolta nella storia aziendale e, nello stesso tempo, nasconde un grande impegno nella difesa dell’ambiente, perché alcuni accessori sono realizzati conevitando l’uso di materie vergini, e altri sono di lana e cashmere certificati dal riciclo pre e post-consumer.Una sciarada tra epoca Tudor e look da preppy universitario: è la deliziosa formula della linea Philosophy di, ormai maestro nelle proporzioni e nel censimento di una clientela giovanissima, ma raffinata e non incolta, che anzi sa cogliere il garbo venato di umorismo con cui lo stilista lavora sull’araldica e gli stemmi per i pullover e le, contrapposti a colletti di ruche che incorniciano il collo come nei ritratti elisabettiani.e di: nella prima, la relazione con lo spazio si relaziona a una donna immersa in una realtà diversa, meno caotica. «Per evadere dalla realtà e per tuffarsi in un universo parallelo cucito a maglia sulla pelle», afferma il direttore creativo James Long. Nella seconda, la stilista si concentra su un desiderio non realizzato: presentare il suo défilé in un teatro, quello del Franco Parenti a Milano che, per una serie di motivi etici e burocratici, alla fine non è diventato una realtà: «Pensavo questo evento potesse supportare la cultura, riaccendendo delle luci e mostrando comunità di intenti ma ho avuto un problema morale. Ritengo dover in primis essere solidale con chi, in questo momento, non può esercitare la sua passione lavorando nel suo luogo». Così la stilista ha collaborato con la Fondazione Società dei Concerti, col regista e critico cinematografico Mario Sesti, col docente e critico Alessandro Turci con la fotografa e videomaker Alice Falco. E inscenato una sfilata “impossibile”, con le foto delle modelle vestite e truccate che, ritagliate in una sagoma bidimensionale, scendevano lungo le gradinate del teatro, mettendo così a punto una rappresentazione piùche se si fosse svolta dal vivo. Il tema è quello di un’eleganza morigerata, post-bellica: «Il pantalone a vita alta si abbina al bolero in total black che prelude a uno slancio di vita con lo swing del trench supersartoriale. Maxigonne e giacchini si alternano in proporzioni sempre più̀ ampie dove il pattern diventa circolare ed i tessuti metallici», scrive Turci. Alla fine, un evento che ha fatto molto riflettere sugli anni Venti di oggi, richiamano quelli di un secolo fa. Quando, tra l’altro, un certo Signor Sigmund Freud fece una grande scoperta: l’inconscio. Collettivo e individuale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MarieClaire_it /  🏆 28. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Milano Fashion Week sfilate Autunno-Inverno 2021/22, giorno quinto: mix al maxMilano Fashion Week sfilate Autunno-Inverno 2021/22, giorno quinto: mix al maxMilano Fashion Week sfilate Autunno-Inverno 2021/22, giorno quinto: interpretare le esigenze di diversity, inclusione e appropriazione culturale attraverso i nomi nuovi del panorama estetico italiano.
Leggi di più »

Milano Fashion week Autunno-Inverno 2021/22, sesto e ultimo giorno: ethos, logos, pathosMilano Fashion week Autunno-Inverno 2021/22, sesto e ultimo giorno: ethos, logos, pathosGran finale con tre collezioni diverse ma simili per spirito ottimistico e capacità di rigenerarsi: MSGM, Valentino, Dolce & Gabbana.
Leggi di più »

Milano Fashion Week autunno inverno 2021/2022,le sfilate - iO DonnaMilano Fashion Week autunno inverno 2021/2022,le sfilate - iO DonnaArmani, Prada, Fendi, Valentino, Ferragamo, Tod's, Missoni, Etro e così via. Cosa si è visto alla Milano Fashion Week autunno inverno 2021/2022
Leggi di più »

Come abbinare i blue jeans nei look street style della Milano Fashion WeekCome abbinare i blue jeans nei look street style della Milano Fashion WeekOltre 10 idee di outfit con i blue jeans da copiare dai look street style della Milano Fashion Week di febbraio 2021
Leggi di più »

Milano Fashion Week 2021: best of Talents presentationsMilano Fashion Week 2021: best of Talents presentationsEcco una selezione dei designer più interessanti che hanno presentato durante la Milano Fashion Week 2021
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 17:40:11