Milano ha un problema di sicurezza? - Il Post

Italia Notizia Notizia

Milano ha un problema di sicurezza? - Il Post
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 97 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 83%

Milano ha un problema di sicurezza?

, per esempio), e da alcuni politici, tra cui Matteo Salvini, leader della Lega. Le critiche sono state rivolte per lo più al sindaco Beppe Sala, che guida un’amministrazione di centrosinistra e governa in città dal 2016. Sono molto in linea con quelle che la destra milanese rivolge a Sala da anni: cioè di minimizzare e trascurare i presunti problemi della sicurezza in città.

Secondo Petronzi, il fatto è che i reati sarebbero diventati nel frattempo “più visibili”: «Tra aspettativa di sicurezza e percezione si sta generando unche vive anche di un effetto “rimbalzo” attraverso i social, ma è comprensibile».

Nel biennio 2019-2021 le rapine totali sono infatti passate da 2.259 a 2.587; le rapine in strada sono aumentate del 14%, e sono aumentati anche i furti con strappo : si tratta del reato previsto dall’articolo 626 bis del codice penale, commesso da “chi si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, strappandola di mano o di dosso alla persona”.

Le cronache raccontano spesso che cosa avviene nel cosiddetto quadrilatero di San Siro, attorno a piazza Selinunte, nei grandi caseggiati delle case popolari gestite da Regione Lombardia tramite la società ALER, moltissimi dei quali sono occupati. Ebbe molta risonanza a marzo la storia del portinaio inviato in un condominio di via Zamagna che raccontò di essere stato subito aggredito da un gruppo di ragazzini di 16-17 anni.

Qui vivono gruppi di ragazzi di seconda o terza generazione che si riuniscono in base alle loro origini, al paese di provenienza dei genitori o dei nonni. Dice ancora Simone Feder: «Bisogna evitare che si creino ghetti con comunità formate solo da chi ha commesso reati, il rischio è di rendere strutturale il disagio».

A parte la questione che riguarda la polizia locale, non si può certo dire che in Italia ci sia carenza di forze di polizia. Nel 2017, su 35 Paesi considerati, l’Italia contava 453 unità di forze di polizia ogni 100mila abitanti contro una media europea di 355. I principali paesi europei paragonabili all’Italia avevano valori nettamente più bassi: il Regno Unito 211, la Francia 320, la Spagna a 361 e la Germania 297.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Le dimissioni di Draghi sui media di tutto il mondo: 'Il Governo rischia il collasso'Le dimissioni di Draghi sui media di tutto il mondo: 'Il Governo rischia il collasso'La notizia è stata rilanciata da Bbc, Washington Post, Cnn, Financial Times, Cnbc, Bloomberg, France 24, dal tabloid tedesco Bild e dalle principali age…
Leggi di più »

Skriniar, i tempi si allungano: il colloquio a Milano con il PsgIn un albergo di piazza della Repubblica, il difensore ha parlato con gli intermediari che si stanno occupando della trattativa. L’Inter aspetta una risposta da Parigi, ma non è detto che arrivi
Leggi di più »

Tre persone saranno processate per il caso dell'esame di italiano del calciatore Luis Suarez - Il PostTre persone saranno processate per il caso dell'esame di italiano del calciatore Luis Suarez - Il PostLa giudice dell'udienza preliminare (gup) di Perugia Natalia Giubilei ha deciso di rinviare a giudizio l’ex rettrice dell'università per stranieri della
Leggi di più »

Torna il gran caldo - Il PostTorna il gran caldo - Il PostDopo una settimana con temperature tornate nelle medie stagionali, a partire da oggi in buona parte dell’Italia e del resto dell’Europa si registrerà un marcato aumento delle temperature massime a causa di una nuova ondata di calore:
Leggi di più »

Tre persone saranno processate per il caso dell'esame di italiano del calciatore Luis Suarez - Il PostTre persone saranno processate per il caso dell'esame di italiano del calciatore Luis Suarez - Il PostSecondo la procura, per Suarez sarebbe stata istituita una sessione ad personam, «un esame farsa», per permettere al calciatore di ottenere il passaporto comunitario in vista di un suo possibile trasferimento in una squadra italiana
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 09:56:49