Milano, il dibattito sul divieto ai cani nei parchi

Politica Locale Notizia

Milano, il dibattito sul divieto ai cani nei parchi
CANIPARCHI PUBBLICIMILANO
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 68%

La proposta del Garante del Verde di vietare l'accesso ai cani nei parchi pubblici di Milano ha scatenato forti polemiche. Mentre alcuni sostengono la necessità di proteggere la biodiversità e la tranquillità dei cittadini, l'assessora all'Ambiente ha respinto l'idea definendola impensabile e sproporzionata.

Milano potrebbe vietare l’ingresso ai cani nei parchi pubblici. La proposta, avanzata dai garanti del verde della città, ha suscitato forti polemiche tra cittadini e istituzioni. L’assessora all’Ambiente, Elena Grandi, ha respinto l’idea definendola 'impensabile'.

'Spesso i cani girano liberi dove non dovrebbero', ha dichiarato, ma vietare loro del tutto l’accesso alle aree verdi sarebbe una misura sproporzionata. Attualmente Milano dispone di circa 400 aree dedicate ai cani, ma un divieto generalizzato solleverebbe problemi pratici per i proprietari, che dovrebbero percorrere lunghe distanze per portare i loro animali nelle zone autorizzate. Le reazioni della cittadinanza La proposta ha suscitato indignazione tra i cittadini milanesi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

CANI PARCHI PUBBLICI MILANO BIODIVERSITA' NORMATIVA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Milano, vietati i cani nei parchi pubblici: la proposta del Garante del verdeMilano, vietati i cani nei parchi pubblici: la proposta del Garante del verdeL'organo Garante del verde del suolo e degli alberi del Comune si occupa di controllare l’applicazione corretta delle normative e di incrementare il verde e gli alberi della città.
Leggi di più »

La Borsa Verde: Un Accessorio Indispensabile per l'Autunno-Inverno 2024/25La Borsa Verde: Un Accessorio Indispensabile per l'Autunno-Inverno 2024/25L'articolo esplora la tendenza del verde nella moda dell'inverno 2025, con particolare attenzione alla borsa verde. Si analizzano le diverse tonalità di verde, come il verde menta, lo smeraldo, il verde militare e il verde pistacchio, e si illustrano le diverse modalità di abbinamento. L'articolo si focalizza anche sulla versatilità del verde, che si presta a diverse occasioni e stili.
Leggi di più »

Fuga rocambolesca a bordo della metro verde di Milano: quattro donne arrestateFuga rocambolesca a bordo della metro verde di Milano: quattro donne arrestateQuattro donne bosniache, riconosciute dai passeggeri grazie alle immagini sui social network, hanno tentato di derubare qualcuno a bordo della metro verde di Milano. Lo scontro con i passeggeri e l'intervento della polizia hanno causato caos e la ferita di un agente di stazione.
Leggi di più »

Guasto Linea Elettrica: Treni in Crisi a MilanoGuasto Linea Elettrica: Treni in Crisi a MilanoIl nodo di Milano è in stato di emergenza per un guasto alla linea elettrica, causando ritardi e cancellazioni su linee importanti come Milano-Genova, Milano-Venezia e Milano-Bologna. La circolazione è ripresa gradualmente per Venezia e Genova, mentre le verifiche continuano per Bologna. I passeggeri lamentano disagi e disservizi, soprattutto gli stranieri.
Leggi di più »

A Milano Centrale ritardi fino a 160 minuti ore. Trenitalia: 'Evitare gli spostamenti'. Circolazione ferroviaria sospesaA Milano Centrale ritardi fino a 160 minuti ore. Trenitalia: 'Evitare gli spostamenti'. Circolazione ferroviaria sospesaCircolazione ferroviaria sospesa sulle linee Milano - Genova, Milano - Venezia e Milano - Bologna per verifiche tecniche alla linea elettrica nel nodo di Milano. I treni registrano ritardi e cancellazioni. La circolazione è regolare sulla linea Milano - Torino.
Leggi di più »

Divisioni al Partito Democratico: Due Convegni Confrontano le Anime del PartitoDivisioni al Partito Democratico: Due Convegni Confrontano le Anime del PartitoIn due incontri a Milano e Orvieto, le correnti del Partito Democratico si confrontano sui temi del futuro del partito, inclusi i limiti ai mandati e la leadership. L'ex direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, è considerato un possibile coordinatore delle forze cattoliche e centriste, mentre il sindaco di Milano Giuseppe Sala chiede coerenza sulla questione dei tre mandati. La corrente di destra, Libertà Eguale, si riunisce a Orvieto con Paolo Gentiloni come ospite d'onore, mentre Matteo Renzi esprime scetticismo riguardo ai convegni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 00:02:14