Milano, le lacrime dei ragazzi del Parini per il custode Nello, morto di Covid: «Era il...
Le parole della dirigente Armida Sabbatini vanno ai congiunti
: «Esprimiamo con grande dolore il cordoglio alla famiglia di Nello, nostro collaboratore scolastico. Sempre disponibile per la comunità del “Parini”, benvoluto da tutti, adulti e ragazzi, lo ricordiamo con sincero affetto e anche per la sua dolcezza». Il signor Paradiso era arrivato a Milano quattro anni fa e dopo il precariato era entrato di ruolo che sarebbe stato confermato alla fine di quest’anno, considerato per prassi «di prova».
«Nello non può diventare un numero, nessuna morte di questa pandemia può essere ridotta alle statistiche - conclude la professoressa De Luca - e faremo di tutto per tenere vivo il suo esempio di altruismo e morale».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roberto Cavalli: nessun accordo tra sindacati e azienda per il trasloco a MilanoPer la società il trasferimento è irrevocabile. Lunedì nuova assemblea dei lavoratori
Leggi di più »
Milano, un altro incidente in viale Monza: gravi 2 giovani in scooterLo schianto venerdì mattina, a poca distanza dal punto in cui 24 ore prima un pedone era morto schiacciato da un’auto. I due ragazzi di 22 e 26 anni ricoverati in codice rosso; ferite lievi per l’automobilista 53enne
Leggi di più »
Mourinho: «A Milano ero felice, lasciai l’Inter solo per ambizione»José svela: «Avevo deciso di andarmene già dopo la vittoria sul Barcellona: l’Inter era una famiglia, ma al Real non si poteva dire di no»
Leggi di più »
Coronavirus, clienti non rispettano norme: pub di Milano chiudeLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, clienti del pub non rispettano norme: il Pogue di Milano chiude per una sera
Leggi di più »
Politecnico di Milano: una dottoranda studia come curare il cuore con la matematica - iO DonnaIl progetto iHeart vuole realizzare un modello matematico integrato per lo studio del comportamento del cuore e delle sue patologie. Un grande passo avanti nella nuova direzione della medicina computazionale, come ci spiega Stefania Fresca, che da 3 anni se ne occupa
Leggi di più »