Ricerche dell'uomo in corso, operazioni difficili a causa della corrente
. L'uomo, un italiano di 58 anni della Italgen,Questa mattina i sommozzatori dei vigili del fuoco hanno effettuato diverse immersioni nei pressi dello sbarramento della diga di Concesa nell'ambito delle operazioni di ricerca dell'operaio disperso nel fiume Adda. Purtroppo, a causa della portata attuale del fiume, le operazioni di soccorso possono essere condotte solo in superficie.
I vigili del fuoco del soccorso acquatico dei comandi di Milano e Bergamo stanno impiegando gommoni da rafting per perlustrare le sponde del fiume. Inoltre, il supporto dall'alto è garantito dagli specialisti vigili del fuoco del nucleo S.A.P.R., i quali utilizzano droni per ispezionare l'alveo del fiume. Le attività di ricerca continueranno fino al tramonto di oggi, salvo eventuali variazioni dovute a condizioni meteorologiche avverse o per motivi di sicurezza.
L’operaio stava lavorando in prossimità dello specchio d’acqua e per causa ancora sconosciute è caduto in acqua da pochi metri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Operaio cade nell'Adda, proseguono ricerche sommozzatori... (ANSA)
Leggi di più »
Operaio cade nell'Adda mentre lavora su un cavalcavia dell'A4Impegnato su un canale scolmatore, sono in corso le ricerche dei pompieri (ANSA)
Leggi di più »
Ricerche di mercato gratis: ci si può davvero fidare?La tentazione di ottenere una ricerca di mercato gratuita o a basso costo è forte, ma quanto è realmente affidabile? Una ricerca di merc...
Leggi di più »
Come funziona Perplexity Pages, la novità per usare le IA per presentazioni e ricercheIl nuovo strumento, disponibile da oggi anche in italiano, permette in pochi, semplici e veloci passaggi, di riassumere le ricerche online in maniera graficame…
Leggi di più »
Obiettivo test e cure, 115 milioni per 200 ricerche sul cervelloProgetto Mnesys, 500 scienziati italiani a caccia di terapie (ANSA)
Leggi di più »
Obiettivo test e cure, 115 milioni per 200 ricerche sul cervelloProgetto Mnesys, 500scienziati italiani a caccia di terapie (ANSA)
Leggi di più »