'Crea privilegi e mette metà della popolazione contro l'altra' (ANSA)
Il governo dell' Argentina ha annunciato che proporrà l'eliminazione del femminicidio dal codice penale sostenendo che l'attuale norma implica"una distorsione del concetto di uguaglianza che crea solo privilegi, mettendo metà della popolazione contro l'altra".
"Elimineremo il concetto di femminicidio dal Codice penale perché questa amministrazione difende l'uguaglianza davanti alla legge sancita dalla nostra Costituzione nazionale. Nessuna vita vale più di un'altra", ha scritto su x il ministro della Giustizia, Mariano Cúneo Libarona. La legge in vigore prevede un aumento di pena per i condannati per l'omicidio di donne per motivi di genere. Nel suo appassionato intervento al Forum economico mondiale di Davos 24 ore prima, il presidente argentino Javier Milei aveva criticato come il concetto di femminicidio"legalizza in effetti che la vita di una donna vale più di quella di un uomo".
Per modificare il Codice penale argentino è necessario approvare una legge in parlamento dove il governo è in minoranza e osteggiato dall'opposizione di centro-sinistra, che aveva introdotto il femminicidio quando era al potere.
Concetto Codice-Penale Legge Argentina Governo Mariano-Cúneo-Libarona Uguaglianza-Davanti-Alla-Legge Javier-Milei Costituzione Popolazione Centro-Sinistra Aumento Amministrazione Distorsione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Giubileo entra nel vivo, al via i pellegrinaggiPHOTO ANSA / MASSIMO PERCOSSI (ANSA)
Leggi di più »
Ue a Meta, la moderazione dei contenuti non significa censuraLo dice all'ANSA un portavoce della Commissione Ue (ANSA)
Leggi di più »
Irpef e pensioni, la trappola delle promesse costose / 1Ansa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Argentina: Scontro sul femminicidio, il governo Milei vuole abolire il reatoIl governo argentino di Javier Milei propone l'abolizione del femminicidio dal codice penale, scatenando un acceso dibattito. Il ministro della Giustizia sostiene che la norma rappresenta una 'distorsione dell'uguaglianza', mentre le organizzazioni femministe denunciano la proposta come un passo indietro per la protezione delle donne.
Leggi di più »
Inaugurata nuova sede Libreria Luxemburg a TorinoInaugurazione della nuova sede della Libreria Luxemburg presso Galleria Subalpina, Torino, 20 Gennaio 2025 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO Alessandro Di Marco/ (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »
La città di Campobasso si imbianca: scuole chiuseLa neve ricopre le strade di Campobasso, 13 gennaio 2025. ANSA/Enzo Luongo (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »