Milena Bernabò, unica donna sopravvissuta e decorata con la medaglia d'oro al valore civile per un eroico atto durante il massacro nazista del 1944 a Sant'Anna di Stazzema, dove furono uccise 560 persone disarmate, tra cui 130 bambini, è morta domenica all'età di 96 anni.
Milena Bernabò, the only surviving woman to have been decorated with a gold medal for civil valour for an heroic act during the 1944 World War II Nazi massacre in the Tuscan village of Sant'Anna di Stazzema, when 560 unarmed people including 130 children were murdered, died on Sunday. On August 12, 1944, Bernabò, who was 16 at the time, rescued three children from certain death - Mario, aged five, and Mauro and Lina, 10.
She was awarded with the prestigious honour on October 12 2004, 60 years after the massacre, because she was able to flee when German soldiers started shooting at her and at other civilians they had gathered in a barn and, although seriously wounded, she climbed to the barn's attic, which had been set on fire, to rescue the three children from certain death.
SANT'anna DI STAZZEMA MASSACRO MILENA BERNABÒ MEDAGLIA D'oro SECONDA GUERRA MONDIALE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È morta Milena Bernabò, l'ultima medaglia d'oro per Sant'Anna di StazzemaMilena Bernabò, l'ultima donna vivente medaglia d'oro al valor civile per un atto eroico durante la strage di Sant'Anna di Stazzema, è morta a 96 anni. Il 12 agosto 1944, durante la strage nazifascista, salvò tre bambini dalla morte sicura.
Leggi di più »
World University Rankings by Subject 2025, la Scuola Sant'Anna di Pisa rientra nella Top5 italiana ...La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa si conferma tra le migliori università anche nel nuovo ranking tematico diffuso da THE, Times Higher Education, ...
Leggi di più »
Nicola Vitiello è il nuovo rettore della Scuola superiore Sant’Anna di PisaIngegnere ed esperto di robotica il nuovo «magnifico» si insedierà l’8 maggio e resterà in carica fino al 2031
Leggi di più »
Festa di Sant'Antonio: cavallo scivola e muore mentre traina un carroL'incidente ad Anguillara Sabazia durante il corteo per la celebrazioni della benedizione degli animali. Enrico Rizzi: "Manifestazioni troglodite e medievali"
Leggi di più »
La Fiera di Sant'Orso: milleventicinque anni di artigianato e tradizione nella Valle d'AostaLa 1052sima edizione della Fiera di Sant'Orso, con il sottotitolo “Intelligenza Artigianale”, anima il centro storico di Aosta dal 30 al 31 gennaio. Un appuntamento imperdibile per gli artigiani, appassionati e curiosi, che si riuniscono per celebrare questa antica tradizione nata nell'anno Mille.
Leggi di più »
Trestina sceglie Liguori, Lodigiani cambia mister, Ferraro al Città di Sant'AgataL'articolo parla di diverse novità nel mondo del calcio italiano, in particolare di cambi di allenatore in varie squadre di Serie D. Tra le squadre che hanno cambiato mister troviamo la Trestina, che ha scelto Andrea Liguori, l'Atletico Lodigiani, dove Stefano Campolo prende il posto di Vincenzo Feola, e il Città di Sant'Agata, con Emanuele Ferraro alla guida.
Leggi di più »