Milioni di alberi promessi servono a poco: la riforestazione sbagliata è un boomerang

Italia Notizia Notizia

Milioni di alberi promessi servono a poco: la riforestazione sbagliata è un boomerang
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 38 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 89%

Il progetto della Grande Muraglia Verde in Cina è fallito. Lo stesso è avvenuto in Sri Lanka, Pakistan e Sudafrica

La piantagione di alberi è diventata mainstreaming nell'affrontare l'aumento delle emissioni di carbonio e si moltiplicano i proclami a livello mondiale. La Cina si è recentemente impegnata a piantare e conservare 70 miliardi di alberi entro il 2030; l'Ue si è impegnata a piantare 3 miliardi per la stessa data; il Canada ha un piano da 2 miliardi; e il Regno Unito uno da circa 1 miliardo. Anche Pakistan, Sri Lanka e Turchia, tra gli altri, hanno annunciato piani.

Troppo spesso programmi improvvisati di riforestazione vengono utilizzati da governi o privati che cercano compensazioni di carbonio quando non sono disposti a intraprendere urgentemente misure più difficili, in termini di consenso, per ridurre effettivamente e per sempre le emissioni, per proteggere gli ecosistemi esistenti, per fornire gli incentivi finanziari e il quadro normativo necessari a piantare nuove foreste dedicando loro la cura necessaria perché possano svilupparsi.

Tuttavia, tali risultati contrastanti, dovuti a campagne non basate sulle conoscenze e non adeguatamente gestite, non dovrebbero sminuire il ruolo prezioso che gli alberi possono svolgere nell'affrontare il cambiamento climatico.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie



Render Time: 2025-04-12 04:00:36