Via libera del Consiglio dei ministri al cosiddetto decreto «Milleproroghe», il provvedimento con cui il governo proroga leggi in scadenza o rinvia l’entrata in vigore di altre disposizioni. Tra le misure lo slittamento della dichiarazione Imu e Tari 2021 a giugno 2023
Dallo slittamento della dichiarazione Imu 2021 a giugno 2023, quando l’onere sarà doppio perché scadrà anche il termine della dichiarazione 2022, al rinvio di altri sei mesi di quella della Tari. E ancora la proroga di un anno della «ricetta elettronica». Salta invece la norma che dirottava 5 milioni di ecobonus per moto e scooter dai veicoli endotermici a quelli elettrici.
. Il provvedimento con cui il governo proroga l’efficacia di leggi in scadenza o rinvia l’entrata in vigore di altre disposizioni viene tradizionalmente approvato verso fine anno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Imu, Tari, trasporti e fatture elettroniche: arriva il Milleproroghe, ecco che cosa cambiaSul tavolo del governo 22 articoli: dal lavoro al sociale. Un anno in più per l’amministrazione straordinaria della vecchia Alitalia
Leggi di più »
Milleproroghe, la bozza del decreto: rinvio per la dichiarazione Imu, rifinanziato il contratto di espansioneIl provvedimento domani in Consiglio dei ministri. Proroga per gli aiuti alle imprese in Russia e Ucraina. Cinque milioni di ecobonus dirottati verso moto e sc…
Leggi di più »
Milleproroghe, a giugno 2023 doppia dichiarazione Imu
Leggi di più »
Milleproroghe, a giugno 2023 doppia dichiarazione Imu per chi varia la condizione patrimonialeIn campo fiscale è da segnalare un altro anno di stop all’estensione della fatturazione elettronica in campo sanitario, con il congelamento che si allunga fino alla fine del 2023
Leggi di più »