Ministero della Salute innalza l'allerta fentanyl in Italia | TGLA7
Un documento inviato dal Ministero della Salute agli Assessorati alla Sanità innalza l'allerta relativa al fentanyl, dopo che la presenza di questo potente oppioide sintetico è stata rinvenuta in una dose di eroina - sequestrata in Umbria - e risulta essere usata per tagliare una partita di droga.
Cosa è e come si è diffuso Il fentanyl, potentissimo analgesico autorizzato in ambito farmaceutico sotto stretto controllo medico per alleviare il dolore in casi gravi, è da 50 a 100 volte più potente della morfina e da 30 a 50 volte più dell'eroina. Per il suo basso costo è diventata una droga sintetica di successo, che negli Stati Uniti in tre anni ha causato 200.000 morti. Dà forte dipendenza e può essere letale anche in piccole dosi.
Circolazione marginale in Italia In Italia la circolazione è apparsa finora marginale, ma già nel marzo scorso il governo ha presentato"un piano nazionale contro l'uso improprio di fentanyl" per rafforzare i controlli. Così quando al SERT di Terni in una dose di eroina venduta a Perugia è stato rinvenuto il 5 per cento di fentanyl, il sistema nazionale di allerta rapida per le droghe ha fatto partire una segnalazione.
Indagine della procura di Perugia La Procura di Perugia aprirà un'indagine e il Procuratore Raffaele Cantone si dice preoccupato e intenzionato a capire se ci siano episodi analoghi. Tra il 2018 e il 2023, in Italia sono stati sequestrati 123 grammi di fentanyl in polvere, 28 dosi in compresse e 41 in altre forme come cerotti o flaconi, ne bastano 3 milligrammi per una intossicazione acuta. Un business che fa gola alla criminalità organizzata.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scatta l'allerta Fentanyl in Italia, il ministero della Salute: 'Informare sui rischi'Attivato il piano nazionale dopo l'allerta del Dipartimento per le politiche antidroga (ANSA)
Leggi di più »
Enpa, il ministero della Salute ha detto no al Puppy Yoga'Stop al 'Puppy Yoga', le sedute di yoga durante le quali è possibile interagire con cuccioli di cani, che poi possono essere anche acquistati. A dirlo è il ministero della Salute in una nota firmata dal Capo Dipartimento One Health, Giovanni Leonardi.
Leggi di più »
Il Ministero della Salute sul 'puppy yoga': è illegale utilizzare i cuccioli di caneSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, …
Leggi di più »
Fine vita, ricorso del governo e del ministero della Salute al Tar contro la delibera…Il governo contro il diritto di scegliere sul fine vita. La battaglia finirà davanti al Tar dell'Emilia-Romagna?
Leggi di più »
Ministero della Salute, 'criticità al Careggi nei trattamenti di pazienti con disforia di genere'La commissione ispettiva del ministero della Salute ha riscontrato 'elementi di criticità molto significativi nell'ambito del percorso di presa in carico e gestione' dei pazienti in età evolutiva con disforia o incongruenza di genere all'ospedale di Careggi...
Leggi di più »
Disforia di genere, il ministero della Salute invia ispettori all'ospedale fiorentino CareggiL’ospedale fiorentino di Careggi torna nel mirino del centrodestra, il tema sono le pratiche...
Leggi di più »