Mio padre, costretto all’ossigenoterapia, vive tra ritardi e negligenze: le istituzioni rispondano

Italia Notizia Notizia

Mio padre, costretto all’ossigenoterapia, vive tra ritardi e negligenze: le istituzioni rispondano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 63 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 51%

'Le famiglie vivono in uno stato di allerta costante, pronte a contattare il 118 o a recarsi in ospedale nel caso in cui l'ossigeno finisca'

Immaginate di dover contare ogni singolo respiro, sapendo che senza un flusso costante di ossigeno, ogni secondo potrebbe essere l’ultimo. Questa non è solo un’immagine drammatica, ma la realtà quotidiana di migliaia di pazienti affetti da patologie respiratorie in Italia. Tra questi, mio padre, un uomo costretto all’La Asl di Roma dovrebbe garantire la consegna delle bombole di ossigeno ogni sei giorni. Tuttavia, la realtà è ben diversa.frequenti e cronici.

Inoltre, diverse inchieste giornalistiche e report istituzionali hanno denunciato le inefficienze di alcune aziende appaltatrici, come appunto VitalAire Italia, che gestiscono il servizio di ossigenoterapia per conto delle Asl. Nel 2021, ad esempio, un’inchiesta di Altroconsumo ha documentato casi di ritardi anche di settimane nella consegna di ossigeno in alcune regioni del Sud Italia.

"Di assoluto rilievo - ha aggiunto il presidente Schifani, interrotto più volte da applausi - è il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni, in una terra che troppe energie perde ancora a causa dell’emigrazione, affinché la cultura possa rappresentare un caposaldo della crescita personale e dell’intera comunità.

"Proprio partendo dalla consapevolezza di sé, del proprio retaggio storico, dell’immensa eredità culturale ricevuta, del prezioso ecosistema da preservare e tramandare alle future generazioni - ha concluso il presidente Schifani - ci si deve aprire all’altro, alla comunità, alla natura, al confronto, spesso misterioso, con la diversità , alla natura. Una visione relazionale, di accoglienza, di dialogo che è l’antico retaggio di un’identità plurale condivisa.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Alex Britti, una dolorosa confessione: "Mio padre bipolare, il mio timore"Alex Britti, una dolorosa confessione: "Mio padre bipolare, il mio timore"Piccola pausa per  Alex Britti che, dal 2017 al 2023 ha deciso di fare il papà a tempo pieno. Almeno fino a quando Marco Liorni lo...
Leggi di più »

Salerno, 94enne resta su una barella del 118 per oltre 60 oreSalerno, 94enne resta su una barella del 118 per oltre 60 oreA denunciare il caso di malasanità all'ospedale di Mercato San Severino l'associazione 'Nessuno Tocchi Ippocrate'
Leggi di più »

Tragedia ad Ancona: Muore autista 118 e moglieTragedia ad Ancona: Muore autista 118 e moglieDiego Duca, autista del 118 di Perugia, e sua moglie Lucia Manfredi, sono deceduti in un incidente stradale ad Ancona.
Leggi di più »

Tragico Incidente Stradale ad Ancona: Muore una Dottoressa e suo Marito, Autista del 118Tragico Incidente Stradale ad Ancona: Muore una Dottoressa e suo Marito, Autista del 118Un terribile incidente stradale ad Ancona ha causato la morte di Lucia Manfredi, dottoressa della Clinica Medica, e di suo marito Diego Duca, autista del 118. La coppia stava andando a lavoro insieme quando la loro Fiat Panda è stata investita da una Bmw che aveva perso il controllo a causa di ghiaccio. La coppia lascia un figlio di 10 anni.
Leggi di più »

Tragedia ad Ancona: Dottoressa e Autista del 118 Eliminati in IncidenteTragedia ad Ancona: Dottoressa e Autista del 118 Eliminati in IncidenteLucia Manfredi e Diego Duca, una dottoressa e un autista del 118, sono morti in un incidente stradale ad Ancona il 4 gennaio. Il Suv fuori controllo ha causato l'incidente, lasciando un figlio di 10 anni orfano. La famiglia ha rifiutato le raccolte fondi organizzate in loro onore.
Leggi di più »

Malori tra gli operatori del 118, indagato l’ex coordinatore di una centraleMalori tra gli operatori del 118, indagato l’ex coordinatore di una centraleContestati stalking e lesioni personali ai danni dei suoi ex colleghi. Secondo la procura avrebbe provocato malori a dieci colleghi, facendogli assumere ansiolitici mescolati a bevande e alimenti
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 02:55:39