Il 'giallo' di Laura Palmer divenne un culto che ancora influenza l'era dello streaming
David Lynch, Kyle MacLachlan, Miguel Ferrer e David Bowie in Twin PeaksPrima che David Lynch pensasse I segreti di Twin Peaks, la serie televisiva, come la intendiamo ora, non esisteva. Trenta episodi trasmessi tra il 1990 e il 1991 dal canale ABC che hanno stravolto il concetto di fiction tv.
A rendere conto della rivoluzione portata da Lynch non sono tanto i critici, specie facilmente impressionabile, quanto gli altri registi o gli sceneggiatori. Di norma più restii ad ammettere i debiti. David Chase lo sceneggiattore dei Sopranos sul peso di quella serie, giusto per fare un esempio, si è espresso così: «Se guardi alle fiction televisive sin dalla loro origine sino a I segreti di Twin Peaks, erano tutte strutturate allo stesso modo.
La forza della serie era dato dalle immagini iconiche, dalla presenza di una colpa indefinita, da una non trama. C'era molto di quello che Lynch aveva già fatto al cinema con film come Velluto Blu. Ma un conto è la sala, un conto il cinefilo, un altro il pubblico televisivo di massa. Lynch è geniale ma il suo cinema ha radici. Quello che ha fatto in tv è stata una rivoluzione copernicana, anche solo per il massiccio uso degli esterni nella serie.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
David Lynch morto a 78 anni, addio al regista di Mulholland Drive e Twin PeaksIl regista e sceneggiatore David Lynch è morto oggi a 78 anni. Tra i suoi grandi...
Leggi di più »
Twin Peaks: L'Inizio di una Nuova Era della TelevisioneTwin Peaks ha rivoluzionato il panorama televisivo degli anni '90, introducendo elementi di suspense, mistero e noir in un contesto apparentemente familiare. La serie ha anticipato di decenni le caratteristiche della serialità moderna.
Leggi di più »
'Velluto blu', 'Twin Peaks', 'Mulholland Drive': l'universo di David Lynch tra sogni e incubiMaestro del surreale e narratore dell’inquietudine, David Lynch ha saputo trasformare i sogni – e gli incubi – in opere immortali.
Leggi di più »
E' morto David Lynch, il regista di Twin Peaks aveva 78 anniHa cambiato il cinema americano con 'Blue Velvet' e 'Mulholland Drive'. In tv ha segnato un'epoca con 'Twin Peaks'
Leggi di più »
Morto David Lynch, il regista di Twin Peaks e Mulholland DriveFumatore incallito, 78 anni, soffriva di una grave forma di enfisema (ANSA)
Leggi di più »
Guillermo Mariotto, Dichiarazioni e Misteri Dopo la Finale di Ballando con le StelleGuillermo Mariotto, giudice di Ballando con le Stelle, ha rilasciato dichiarazioni che hanno suscitato dibattito dopo la finale. Mariotto ha espresso le sue opinioni sulla vittoria di, sottolineando che avrebbe votato diversamente. Ha anche elogiato alcuni concorrenti, tra cui Federica Nargi e Pasquale La Rocca. La sua partecipazione al programma nel 2025 resta misteriosa.
Leggi di più »