L'OMS e le istituzioni scientifiche faticano a comprendere una nuova sindrome con sintomi simil-malarici e respiratorii che colpisce il Congo. L'isolamento della zona e la mancanza di dati rendono difficile la classificazione del patogeno coinvolto. Si ipotizza una possibile interazione sinergica tra diversi patogeni, sfruttando un terreno biologico e immunitario vulnerabile.
. L’Organizzazione Mondiale della Sanità e molte istituzioni scientifiche coinvolte stentano a raccogliere informazioni o quanto meno a definire il contesto nel quale questsi stia muovendo. È quindi necessario ottenere ulteriori dati o campioni quanto meno per arrivare a una classificazione del patogeno coinvolto.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
La designazione di Breakthrough Therapy della Fda è supportata da dati clinici preliminari dello studio collaborativo di fase II in corso, supportato da Gsk, con il Memorial Sloan Kettering Cancer Center.
"E’ una vera gioia inaugurare questa prima opera artistica perché pensiamo che un cantiere è un disagio ma al tempo stesso può essere trasformato in un’opera d’arte. Il cantiere di piazza Venezia diventerà uno dei più grandi siti espositivi del mondo’’, ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, presentando il progetto insieme a Pietro Salini ad di Webuild e Vincenzo Onorato ad di Vianini Lavori.
Malattia X Congo Sindrome OMS Patogeno
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I sintomi, i morti, il contagio: il mistero della malattia che uccide i bimbi in CongoA parte il numero dei decessi e dei contagiati rimane il mistero sulla malattia che sta mettendo in ginocchio il Congo: quali sono i lati oscuri e ciò che si conosce fino a questo momento
Leggi di più »
Oms, in Congo dai primi test 80% campioni positivi a malariaPer ora 10 su 12. Dg Tedros: 'Ma aspettiamo altri risultati' (ANSA)
Leggi di più »
Malattia in Congo, Oms: 'Dai primi test 80% di campioni positivi alla malaria'Come spiegato dal direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus, non è comunque da escludere che sia “coinvolta più di una malattia'.
Leggi di più »
Virus Congo, Oms: dai primi test 80% pazienti positivo a malaria«Dei 12 campioni iniziali raccolti, 10 sono risultati positivi alla malaria, anche se...
Leggi di più »
Malattia misteriosa in Congo, Oms: 'L'80% dei campioni positivi alla malaria'Sono in corso testi di laboratorio per identificare la malattia misteriosa emersa recentemente in Congo. L'Oms: 'L'80% dei campioni positivi alla malatia'.
Leggi di più »
Malattia misteriosa Congo, test Oms: malaria in 80% campioniI test inizali hanno rilevato la positività all'infeziona veicolata dalle zanzare
Leggi di più »