Leggi su Sky TG24 l'articolo Modello 730 integrativo e 730 rettificativo, quali sono le differenze
Anche se la scadenza per presentare il modello 730/2024 era fissata al 30 settembre, c’è ancora tempo per rimediare a eventuali omissioni o errori commessi nella dichiarazione già inviata.
, le modalità di integrazione della dichiarazione originaria sono diverse a seconda che le modifiche comportino o meno una situazione a lui più favorevole”, spiega l’Agenzia delle Entrate.
, utilizzando l’eventuale differenza a credito e richiedendone il rimborso”. Il modello Redditi Persone fisiche 2024 può essere presentato: entro il 31 ottobre; oppure entro il termine previsto per la presentazione del modello Redditi Persone fisiche 2025 relativo all’anno successivo ; oppure entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione.
.
Modulo 730 Agenzia Delle Entrate Dichiarazione Redditi Selezione Sky Tg24
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Modello 730 dopo la scadenza: cosa succede e come fareLeggi su Sky TG24 l'articolo Modello 730 dopo la scadenza: cosa succede e come fare
Leggi di più »
Dichiarazione dei redditi con modello 730 in scadenza il 30 settembre: come inviarlaI titoli di Sky Tg24 del 28 settembre, edizione delle 13
Leggi di più »
Fisco: ultima chiamata per il 730 precompilato, scade il 30 settembrePer l'Unico Persone fisiche c'è tempo fino al 31 ottobre (ANSA)
Leggi di più »
Pannelli fotovoltaici, indicazione e sconto in Redditi o nel 730 in base agli interventiNessun codice in colonna 2 per le istallazioni che beneficiano dello sconto fiscale del 50%
Leggi di più »
Superbonus, ultima chiamata per le rate in dieci anni nel 730Entro lunedì 30 settembre l’invio del modello con cui è possibile spalmare la detrazione per le spese sostenute nel 2022 in un termine più ampio. Chance non consentita per i bonifici 2023
Leggi di più »
Dichiarazione redditi 730 2024: integrare o correggere dopo invioEntro il 30 settembre bisogna inviare il modello 730. Chi si accorge di avere omesso o inserito dati errati può correre ai ripari entro il 31 ottobre 2024.
Leggi di più »