Modello 730, ecco le novità sulle Dichiarazioni dei redditi e le scadenze per l’invio
Vengono rimodulate anche le detrazioni per i diversi tipi di reddito . Tra le spese che si possono inserire entrano invece quelle per le barriere architettoniche; una detrazione per i canoni di locazionedi accumulo di energia da fonti rinnovabili.
. Vengono rimodulate anche le detrazioni per i diversi tipi di reddito . Tra le spese che si possono inserire entrano invece quelle per le barriere architettoniche; una detrazione per i canoni di locazionedi accumulo di energia da fonti rinnovabiliItalia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Comuni più ricchi d’Italia sulla base delle dichiarazioni dei redditiLeggi su Sky TG24 l'articolo I Comuni più ricchi d’Italia sulla base delle dichiarazioni dei redditi
Leggi di più »
Santoro sulla “sostituzione etnica” di Lollobrigida: “Dichiarazioni razziste, in Germania lo avrebbero già messo da parte”Il giornalista e presentatore attacca il ministro a «Otto e mezzo» paragonando le sue esternazioni alle teorie di Hitler
Leggi di più »
Dichiarazioni dei redditi 2021, metà dei dipendenti guadagna meno di 20mila euro e più di un terzo non arriva a 15mila - Il Fatto QuotidianoMetà dei lavoratori dipendenti nel 2021 ha dichiarato redditi lordi sotto i 20mila euro e più di un terzo non è arrivato a 15mila. Oltre 4 milioni ricadono nella no tax area, cioè guadagnano così poco che sono esentati dal pagamento dell’Irpef. Solo 2,4 milioni hanno guadagnato più di 40mila euro. Nella fascia più elevata, …
Leggi di più »
Redditi, un italiano su quattro dichiara meno di 15.000 euroNelle dichiarazioni del 2021 solo il 4% sopra i 70mila euro
Leggi di più »
Inflazione a due velocità, chi sta pagando di più il conto del caro vitaSi può parlare di due diverse inflazioni: una per i redditi bassi e una per i redditi più alti. La differenza è sostanziale: è come se il caro vita fosse 5 punti percentuali più alto per chi ha redditi bassi. Ce ne parla Guglielmo Barone, professore di Economia politica all’Università di Bologna
Leggi di più »