La Cassazione ha dato ragione a un cittadino che otterrà oltre 20mila euro per un incidente del 2008 avvenuto a Pavullo. Per i giudici basta dimostrare il nesso tra l'animale e il danno
La Regione Emilia-Romagna dovrà risarcire con oltre 20mila euro un cittadino per un incidente del 27 luglio 2008, quando un cinghiale, sbucato all'improvviso sulla strada, travolse e distrusse la sua auto. L'uomo, per quell'episodio avvenuto a Pavullo, in provincia di Modena, aveva fatto causa, oltre che alla Regione, anche a Comune e Provincia. E la sentenza della Cassazione gli ha dato ragione. , La vicenda giudiziaria si è chiusa dopo 15 anni.
, E a nulla è servito il ricorso in Cassazione della Regione, secondo la quale la responsabilità era della Provincia a cui era stata trasferita la gestione della fauna selvatica. Inoltre, sempre secondo la Regione, il cittadino avrebbe dovuto dimostrare la colpa dell'ente., Secondo i giudici, però, per gli incidenti causati dalla fauna selvatica l'ente pubblico risponde automaticamente in quanto proprietario e gestore degli animali, a prescindere dalla colpa .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
West Nile, casi in Italia regione per regione: qual è la regione con più contagiNel Lazio 12 nuovi casi, salgono a 21
Leggi di più »
Modena, sei reti nel test contro il Cittadella Vis Modena: tripletta di MendesDavanti ad oltre 700 tifosi nonostante la pioggia intensa a ridosso della sfida, il 3° Memorial Bibe Marchesini se lo aggiudicano i canarini di Andrea Sottil. 6-0 il punteggio finale, sugli scudi Ped
Leggi di più »
Spighe Verdi 2025, 90 Comuni rurali virtuosi: la classifica regione per regioneI titoli di Sky Tg24 del 24 luglio, edizione delle 13
Leggi di più »
West Nile, Schillaci invia esperti a Latina e Caserta: casi e raccomandazioni, ultime newsI dati del contagio regione per regione
Leggi di più »
Troppi italiani truffati, basta chiamate molesteLe società tlc devono bloccare i numeri inaffidabili 20mila
Leggi di più »
Sciame di 20mila api nella sede del ministero dell'EconomiaUn grande sciame di api è stato segnalato e recuperato, dopo un complesso intervento, a Roma nei cortili interni del ministero dell'Economia e delle Finanze sui quali affacciano gli uffici. (ANSA)
Leggi di più »