Roma affronterà diverse modifiche al trasporto pubblico durante il weekend del 28 e 29 dicembre a causa di cantieri e eventi. Chiusura di alcuni tratti stradali, deviazioni di linee autobus e modifiche alla circolazione ferroviaria sono previste.
Sabato 28 e domenica 29 dicembre per l’ultimo weekend dell’anno saranno diverse le modifiche al trasporto pubblico e non, nella Capitale causa diversi cantieri ed eventi sparsi in tutta la città.è stato chiuso un tratto dell’Aurelia. Nello specifico vietato il transito tra via della Madonna del Riposo e via Cardinal Mistrangelo.
Per questa ragione subiscono una deviazione dal loro regolare percorso la linea 46, (va su via Gregorio VII, piazza di Villa Carpegna e circonvallazione Aurelia) e la 49 su via Baldo degli Ubaldi e via Angelo Emo. Causa un cedimento del manto stradale resta chiusa via Ponte Gardenia. Per evitare problemi, la linea 066 viene deviata su via Cima Vallona e via Dobbiaco, così come nei festivi anche la 016F.Sia sabato 28 che domenica 29 dicembre a causa lavori per la realizzazione della fermata di Pigneto sarà modificata la circolazione ferroviaria tra Roma Tiburtina e Roma Ostiense. I disagi riguarderanno i treni delle linee FL1 Orte – Fiumicino Aeroporto e della linea FL3 Roma – Cesano/Viterbo. Le modifiche non toccheranno il servizio Leonardo Express da/per Fiumicino Aeroporto.Sabato 28 dicembre alle ore 20:45 la Lazio attende l’Atalanta all’Olimpico per la 18esima giornata di Serie A. Tradizionale piano viabilità per la partita con divieti di sosta temporanei e ad ampio raggio in zona del Foro Italico. Vietato parcheggiare anche sul lungotevere della Vittoria, tra piazzale Maresciallo Giardino e via Timavo. Per raggiungere l’impianto si potranno utilizzare le linee: 2, 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 168, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911, 982. Domenica 29 dicembre alle 17:00 a piazza Barberini si celebrerà la ricorrenza ebraica della Channukkah con l’accensione del candelabro che resterà sistemato nella piazza fino al 7 gennaio. Per l’occasione sarà vietato parcheggiare compresi motoveicoli e velocipedi nell’area, e sarà modificata pure la viabilità. Sospese anche le fermate taxi di zon
ROMA TRASPORTO CAMBI CANIERI EVENTI FERROVIE AUTOBUS
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Modifiche al Trasporto Pubblico a Natale a RomaRoma si prepara per le festività natalizie con importanti modifiche al trasporto pubblico, in particolare per la vigilia di Natale che coincide con l'inizio del Giubileo.
Leggi di più »
Modifiche al Trasporto Pubblico per Natale e Santo StefanoRoma, Roma Mobilità annuncia le modifiche al trasporto pubblico per le festività di Natale e Santo Stefano. Servizio limitato il 24 dicembre, servizio regolare in fasce orarie specifiche il 25 dicembre e servizio festivo il 26 dicembre.
Leggi di più »
Orario Festivo del Trasporto Pubblico a Roma per Santo StefanoIl trasporto pubblico a Roma per la giornata di Santo Stefano 26 dicembre 2024 osserverà l'orario festivo con corse garantite ma con frequenze minori rispetto ai giorni feriali.
Leggi di più »
Velletri, poliziotto fuori servizio spegne incendio su un bus del trasporto pubblico localeVelletri, intorno alle 13:30 su via dei 5 Archi nei pressi dell'incrocio con via dei Fienili...
Leggi di più »
Sciopero Generale dei Lavoratori del Trasporto Pubblico Locale: Il Prezzo del DissensoGli sindacati del TPL stimano che uno sciopero generale di quattro ore possa costare tra 80 e 120 euro lordi per un lavoratore. Nonostante l'intervento del ministro al Mit, Matteo Salvini, che ha ridotto l'orario dello sciopero, i sindacati continuano a protestare per la mancata risoluzione delle loro preoccupazioni. Nel 2024, il TPL ha già raccolto 5 scioperi.
Leggi di più »
Trasporto pubblico locale, al Mit la preintesa sul rinnovo del contrattoL’accordo tra Asstra, Anav e Agens e i sindacati, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl e Faisa Cisal, prevede un aumento di 200 euro oltre a 500 euro di una tantum. Nelle prossime ore verrà convocato l’incontro al ministero dei Trasporti per la firma definitiva.
Leggi di più »