In testa con il 50,3%, mancano 19 sezioni ma il sorpasso è impossibile. Presidenziali, l'uscente Sandu in testa al 42%. Cremlino, 'Sandu presenti prove di accuse interferenze' (ANSA)
E' matematica la vittoria del Sì al referendum pro-Ue in Moldavia , anche se mancano ancora i dati da 19 seggi e il responso della Commissione elettorale. E' quanto risulta dai dati rilanciati dal sito alegeri.md dell'associazione per la democrazia partecipativa Adept. Da un paio d'ore non è accessibile online il dato della Commissione elettorale. Con 2.200 sezioni scrutinate su 2.219 il Sì è in testa al 50,31% e 742.819 voti. Il No ha 733.711 voti e il 49,69%.
Con il 98,4% delle sezioni scrutinate alle elezioni presidenziali in Moldavia la presidente uscente di centro-destra ed europeista Maia Sandu guida saldamente con il 41,97% ma sembra sfumare l'elezione al primo turno. Se la dovrà vedere con ogni probabilità con Alexandr Stoianoglo, sostenuto dal partito socialista, tradizionalmente filo-russo, e distanziato al 26,31%.
La presidente moldava Maia Sandu deve"fornire le prove" delle sue accuse di interferenze nelle elezioni nel Paese. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, dopo che Sandu aveva parlato di interferenze da parte di"gruppi criminali" che avrebbero danneggiato lei e la vittoria del 'sì' nel referendum sull'Unione europea.
Referendum Moldavia Dmitry-Peskov Sezione Vantaggio Elezione Elezioni-Presidenziali Renato-Usatii Spoglio Cremlino Sì Voti Voto Ex-Sindaco Presidente
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Presidenziali in Moldavia. L'uscente Sandu in testa al 42%Ribadita 'l'identità europea del popolo della Repubblica di Moldavia' e 'l'irreversibilità del percorso europeo' si dichiara 'l'integrazione nell'Unione Europea come obiettivo strategico': su questo quesito la Moldavia ha votato e se le primissime proiezio...
Leggi di più »
In Moldavia Sandu in testa, il referendum sull'Ue in bilicoL&39;Ue ha colto con un certo imbarazzo i risultati del referendum sull&39;inserimento dell&39;obiettivo dell&39;adesione nella Costituzione della Moldavia. Bruxelles era convinta di una facile vittoria dei “sì”.
Leggi di più »
Moldavia: prime proiezioni del referendum sull'Ue, il No in testa col 58%Per le presidenziali, la leader uscente Maia Sandu guida con il 34% dei consensi (ANSA)
Leggi di più »
Moldavia al voto per le elezioni presidenziali e il referendum sull’adesione all'UeUrne aperte nel Paese di 2,6 milioni di abitanti. Oltre alle cruciali presidenziali, con la leader in carica europeista Maia Sandu favorita, i moldavi sono chiamati a esprimersi per fissare nella Costituzione il percorso dello Stato verso l'Unione europea. In gioco il posizionamento geopolitico del Paese e il suo futuro.
Leggi di più »
“Milioni di dollari dalla Russia per comprare le presidenziali in Moldavia”: l’allarme alla…'Almeno 130mila persone coinvolte': il blitz della polizia
Leggi di più »
Moldavia, oggi le elezioni e il referendum sull'adesione all'UE: favorita la candidata filo-europea SanduIn queste ore in Moldavia si svolgono le elezioni presidenziali e un referendum per...
Leggi di più »