Molti gadget e capi di abbigliamento dalla Cina sono prodotti col lavoro forzato
E' attraverso il lavoro forzato delle minoranze etniche che in Cina si fabbricano prodotti e gadget di giganti della tecnologia globale.
I ricercatori di Aspi hanno identificato - attingendo informazioni e dati da inchieste e testi pubblicati online, studi universitari, e immagini satellitari - 27 fabbriche, situate in 9 differenti province della Cina, che si servono del lavoro forzato degli uiguri. A beneficiarne sarebbero istituzioni locali, e, direttamente o indirettamente, imprese cinesi e straniere.
In proposito, gli autori della ricerca si soffermano, in particolare, sull'impianto di Nanchang della, nel sud-est della Cina, che produce fotocamere per gli iPhone 8 e X di Apple e materiali elettroniche per Huawei, Lenovo e Samsung. In questa fabbrica, visitata da Tim Cook nel 2017, sono almeno mille gli uiguri impiegati e ricollocati. Ma, secondo Aspi, ci sono altri impianti produttivi che utilizzano lavoro forzato per la supply chain di Apple.
In tutte le strutture produttive individuate, la condizione dei lavoratori è soggetta a forti restrizioni. Molti conducono una vita segregata con limitazioni della libertà di movimento sotto una gestione militarizzata e sotto costante minaccia di essere rispediti nei campi di rieducazione. I più, risiedono in dormitori, controllati da personale di sicurezza ad hoc, isolati dalle loro famiglie.
Stando così le cose, si evidenzia un deficit nella capacità di controllare la catena di approvvigionamento da parte dei big tech. Malgrado molte società tra quelle chiamate in causa dall'indagine Aspi si siano dotate di
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, in Cina e Corea del Sud nuovi contagi al minimo - La StampaRegistrato oggi il tasso di crescita più basso di casi dall’inizio dell’epidemia
Leggi di più »
Da Qiu Shi alla giovane Umi: per l’8 marzo il Wwf celebra le sue eroine in Cina, Nepal, India, Thailandia e Malesia - La StampaIn occasione dell’International Women Day, giornata che festeggia la donna e si celebra l’8 marzo, il Wwf racconta le storia di alcune squadre di ranger al femminile e di eroine che in Cina, Thailandia, Nepal e Malesia combattono ogni giorno per la salvaguardia delle tigri e per proteggere la biodiversità ...
Leggi di più »
Coronavirus Cina, 22 nuovi morti: ai minimi dalla crisi - Tgcom24La Cina ha registrato domenica 22 nuovi decessi da coronavirus, livello più basso mai registrato dall'inizio della raccolta dei dati sull'epidemia avviata a gennaio. Negli ultimi aggiornamenti, la Commissione sanitaria nazionale (...
Leggi di più »
Così big data e intelligenza artificiale stanno battendo il coronavirus in CinaLa Cina ha un alleato prezioso nella sua lotta, a quanto pare vincente, contro il Coronavirus: la tecnologia. Mentre i numeri continuano a palesare che...
Leggi di più »
Coronavirus: Grand Princess attraccherà a Oakland. Almeno 6 vittime per crollo edificio in Cina
Leggi di più »
Coronavirus. Usa, il senatore Cruz in quarantena. Cina, in alcune contee Hubei riprendono attivitàNel Paese asiatico riapre, sia pure parzialmente, lo Shanghai Disney Resort, a oltre un mese dalla chiusura. In Corea del Sud rallenta ancora ritmo contagi. In Francia, altri due deputati francesi sono risultati positivi al test come un dipendente della buvette dell'Assemblea Nazionale. In Arabia Saudita, isolata Qatif dove risiedono 500 mila persone
Leggi di più »