La FIFA ha valutato gli stadi candidati per il Mondiale 2030, assegnato a Spagna, Portogallo e Marocco. Santiago Bernabeu e Camp Nou sono tra i favoriti.
La finale del Mondiale 2030 dovrebbe giocarsi al Santiago Bernabeu o al Campo Nou. La FIFA ha annunciato il rapporto di valutazione degli stadi nei quali si giocheranno le partite della kermesse intercontinentale che verrà disputata tra Spagna , Portogallo e Marocco . Tre partite che si svolgeranno in Sudamerica tra Argentina, Paraguay e Uruguay in occasione del centenario della Coppa del Mondo.
'Punteggio di 4,2 su 5' I tre stadi che hanno soddisfatto i requisiti come possibili sedi della partita di apertura e della finale sono l'Hassan di Casablanca, il Santiago Bernabeu, per molti il favorito, e il Camp Nou, nonostante non sia stato ancora riaperto. Nella sua valutazione tecnica la Fifa ha spiegato: “Per quanto riguarda la Coppa del Mondo FIFA 2030, la candidatura di Spagna, Marocco e Portogallo ha ottenuto un punteggio medio di 4,2 su 5 (il più alto di sempre). L'amministrazione FIFA ha stabilito che le candidature soddisfano i requisiti per essere esaminate dal Consiglio e dal Congresso FIFA. Hanno superato i requisiti organizzativi minimi rispettivamente nella valutazione tecnica della Coppa del Mondo FIFA 2030”
Mondiale 2030 FIFA Spagna Portogallo Marocco Santiago Bernabeu Camp Nou
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mondiale in Portogallo nel 2030, Nani scherza: 'Non ho dubbi, CR7 ora farà un'altra dieta'La FIFA ha ufficialmente assegnato le sedi dei Mondiali 2030 e 2034. Spagna, Marocco, Portogallo e una parte di Sudamerica (Argentina, Uruguay e Paraguay) ospiteranno il prossimo Campionato del mondo
Leggi di più »
Mondiale in Portogallo nel 2030, Nani scherza: 'Non ho dubbi, CR7 ora farà un'altra dieta'La FIFA ha ufficialmente assegnato le sedi dei Mondiali 2030 e 2034. Spagna, Marocco, Portogallo e una parte di Sudamerica (Argentina, Uruguay e Paraguay) ospiteranno il prossimo Campionato del mondo
Leggi di più »
Mondiali 2030, pianificato il restyling degli stadi di Benfica, Porto e Sporting LisbonaGli stadi di casa di Benfica, Porto e Sporting Lisbona saranno oggetto di importanti investimenti infrastrutturali in vista del Mondiale 2030, evento organizzato congiuntamente Portogallo, Spagna e Ma
Leggi di più »
Aree idonee, Italia tarda nell'obiettivo rinnovabili al 2030L'Italia è indietro nella realizzazione di impianti a fonti rinnovabili e nel centrare l'obiettivo 2030 pari a nuovi 80 Gw. (ANSA)
Leggi di più »
Anie, con 1% superficie ad agrivoltaico doppiato target 2030Secondo il Joint Research Centre della Commissione Europea, basterebbe destinare all'agrivoltaico l'1,06% della superficie agricola utilizzata dell'Unione Europea per raggiungere una capacità fotovoltaica installata di quasi 944 GW entro il 2030, quasi il ...
Leggi di più »
Con l’1% di superficie ad agrivoltaico sarebbe raddoppiato target 2030Secondo il Joint Research Centre della Commissione Europea, basterebbe destinare all’agrivoltaico l’1,06% della superficie agricola utilizzata dell’Unione Europea per raggiungere una capacità fotovoltaica installata di quasi 944 GW entro il 2030
Leggi di più »