Moneta futura | L’inflazione e l’espansione incontrollata delle criptovalute spingono l’Ue verso l’euro digitale - Linkiesta.it

Italia Notizia Notizia

Moneta futura | L’inflazione e l’espansione incontrollata delle criptovalute spingono l’Ue verso l’euro digitale - Linkiesta.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 51%

L’inflazione e l’espansione incontrollata delle criptovalute spingono l’Ue verso l’euro digitale L’obiettivo non è sostituire le banconote, ma integrarle | europea_lk

In accordo con la Bce, la Commissione accelera per concretizzare un’ipotesi rimasta virtuale per anni: un sistema sicuro e istantaneo perché, nonostante i feticismi di Salvini, i pagamenti elettronici sono sempre più diffusi. L’obiettivo non è sostituire le banconote, ma integrarle«Nulla è meno materiale del denaro – diceva Borges in uno dei racconti di “Aleph” – perché ogni moneta è a rigore un repertorio di futuri possibili».

Una prima proposta legislativa riguardo l’introduzione di una moneta virtuale centralizzata sarà presentata dalla Commissione Ue già entro la prima metà del 2023. Sembra chiara la volontà della Bce in accordo con la Commissione europea di velocizzare questo processo rimasto un’ipotesi speculativa per diversi anni.

Occorre dire che, nell’idea della Bce, l’euro digitale non ha l’obiettivo di sostituire le banconote ma di integrarle. Avrebbe inoltre il loro stesso valore: un euro digitale equivarrebbe infatti a un euro fisico. L’euro digitale sarà un tipo di moneta pubblica, proprio come i contanti, perché sarà emessa direttamente dalla banca centrale e non dalle banche commerciali, ma al contempo sarà digitale.

Questo, chiaramente, potrebbe avere un impatto sulla stabilità finanziaria delle banche con ricadute sull’economia reale.

Ne capovolge di fatto il sistema, dato che la caratteristica delle cripto è che sono sostenute da un sistema senza un’autorità centrale, e il loro statuto è mantenuto attraverso un consenso distribuito. Filosofia che si sintetizza nello slogan «walletIn realtà la vera preoccupazione della Bce è quello dell’utilizzo sempre più diffuso di nuovi strumenti diasset

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Prevenire è meglio che curare | Il biologico salverà il clima - Linkiesta.itPrevenire è meglio che curare | Il biologico salverà il clima - Linkiesta.itIl biologico salverà il clima Dalla tradizione agricola austriaca impariamo che lavorare in biologico è una delle tante misure che aiuta a ridurre i gas serra | GastronomikaLk
Leggi di più »

Feste free from | Santo il Natale senza glutine - Linkiesta.itFeste free from | Santo il Natale senza glutine - Linkiesta.itSanto il Natale senza glutine Anche celiaci e intolleranti possono ormai godere di panettoni e pandori senza sentirsi esclusi nei cenoni di famiglia. Ecco come orientarsi nelle proposte | GastronomikaLk
Leggi di più »

A sinistra | Il virologo Pregliasco si candida alle regionali in Lombardia con Majorino - Linkiesta.itA sinistra | Il virologo Pregliasco si candida alle regionali in Lombardia con Majorino - Linkiesta.itSfiderà come capolista sia Letizia Moratti sia Attilio Fontana. E sul governo Meloni dice: «Ha preso provvedimenti improntati a un liberi tutti forse eccessivo, che sembrano dettati da una certa attenzione al mondo no vax»
Leggi di più »

Porte girevoli | Come le autocrazie hanno acquistato influenza politica in Europa - Linkiesta.itPorte girevoli | Come le autocrazie hanno acquistato influenza politica in Europa - Linkiesta.itCome le autocrazie hanno acquistato influenza politica in Europa Prima del Qatargate, la Russia ha finanziato i partiti dell’estrema destra euroscettica (e non solo) mentre le potenze del Golfo usano il calcio come arma di soft power | ValerioNicolosi
Leggi di più »

Landus Buzzanca, quoque clarus agnomine “Mas Merulus”, de vita migravit - Linkiesta.itLandus Buzzanca, quoque clarus agnomine “Mas Merulus”, de vita migravit - Linkiesta.itFamosus histrio, qui septimam iam hebdomadam, cum dexterum femur fortuito fregisset, acerba corporis aegritudine opprimebatur, de vita heri decessit
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 21:28:54