Dopo il tool “anti parcheggio selvaggio” l’operatore annuncia la nuova tariffa
La stagione estiva, per la Bird, non ha portato soltanto la novità del sistema di parcheggio VPS. L’azienda californiana, tra le prime ad introdurre i monopattini in sharing nella Capitale, ha infatti deciso anche di lanciare un’offerta vantaggiosa per i suoi utenti.Chi sceglie Bird per spostarsi sui monopattini elettrici, può disporre anche di uno sconto del 50% sulle tariffe. Un’opzione che è riservata ai titolari di un abbonamento annuale ai mezzi pubblici della Capitale.
“Vogliamo che il monopattino entri sempre di più a far parte delle abitudini dei romani. Con questo obiettivo e nell’ottica di investire sempre più in una vera alternativa all'auto privata, abbiamo scelto di offrire questo importante sconto ai detentori dell’abbonamento al trasporto pubblico” ha dichiarato Cristina Donofrio, general manager di Bird.
“Come Bird investiamo fortemente nell'innovazione per garantire un servizio di qualità e assicurare sempre un uso dei monopattini ordinato, corretto e rispettoso.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Veretout senza pace: i tifosi del Marsiglia non lo vogliono (per colpa del suocero)Il centrocampista della Roma è vicino ai francesi, ma i tifosi dell'OM hanno fatto partire un flame social per accuse (tutte da dimostrare) che riguardano il padre della moglie
Leggi di più »
Ecco il nuovo ecobonus per le due ruote: tutto quello da sapereÈ in arrivo un nuovo ecobonus dedicato a chi vuole cambiare la propria moto: la misura, già attiva nei mesi scorsi, è stata prorogata con il DLAiuti. L'incentivo consentirà di risparmiare fino al 40% ma si applicherà solo ad alcuni motoveicoli
Leggi di più »
“Esco con gli amici”: quando la vita sociale diventa un mezzo per superare le barriereIl progetto della Fondazione Roma litorale coinvolge 9 ragazzi e mira a sviluppare la loro autonomia
Leggi di più »
Gas, la corsa delle riserve: l’Italia cresce in Europa, gli stoccaggi raggiungono il 74%La Germania è al 69%, l’Olanda al 66%, Francia e Spagna fra il 78% e il 79%. Il ruolo chiave dei 4 miliardi forniti dal Tesoro alla controllata Gse per gli acquisiti: l’obiettivo di raggiungere il 90% di stoccaggi entro l’autunno è alla portata dell’Italia
Leggi di più »
Stefano Mancuso: 'La politica non considera il costo sociale della crisi climatica'L'accademico condivide l'appello degli scienziati del clima alla politica: 'Parla di ambiente in maniera vuota e non considera che a soffrire e mo…
Leggi di più »
Il car sharing elettrico arriva tra i lotti popolari della GarbatellaLa regione lancia il progetto “E andiamo”: costi dimezzati per gli inquilini Ater
Leggi di più »