Dopo l’incidente mortale al 13enne in provincia di Milano, ci si interroga sulla sicurezza e sul comportamento in strada, soprattutto col monopattino monopattini sicurezza
Secondo lo studio, condotto qualche tempo fa e precedente alla grande crescita di monopattini in circolazione,- a seconda degli studi. I motivi sono spesso distrazione, dimenticanze, errori. Tutte azioni involontarie legate a una certa percezione della guida perché, come scopriamo,. Ce lo conferma Mirna Begnini, psicologa ed esperta in. «La guida è proprio un’azione che ormai è entrata nella nostra quotidianità.
le statistiche confermano che la mente umana può commettere errori e poi perché ci muoviamo in un ambiente dove entrano in gioco altri fattoriQuando poi accade un incidente, la prima reazione è quella di ritenerlo una sfortunata fatalità oggi sappiamo che un impatto a 50 km/h è come una caduta dal quarto piano. Se i genitori lo sapessero, forse non esiterebbero ad allacciare le cinture ai figli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cade dal monopattino, 13enne in coma nel Milanese - TGCOM24Un ragazzo di 13 anni è stato ricoverato in gravi condizioni dopo essere caduto in monopattino a Sesto San Giovanni (Milano), lungo il percorso ciclabile di viale Antonio Gramsci. Il personale medico del 118 ha trasferito il giovane in coma all'osped...
Leggi di più »
Cade mentre viaggia sul monopattino: 13enne morto a MilanoIl 13enne stava provando il monopattino sulla ciclabile quando è caduto violentemente: è morto poco dopo in ospedale
Leggi di più »
Sesto San Giovanni, disposta autopsia su 13enne caduto in monopattinoLeggi su Sky TG24 l'articolo Sesto San Giovanni, disposta autopsia su 13enne caduto in monopattino
Leggi di più »
Lino Banfi, censurato lo spot con Oronzo Canà: niente “porca puttena” dopo le proteste MoigeNella pubblicità l’attore, nei panni del personaggio protagonista del film cult «L’allenatore nel pallone», pronunciava la sua celebre esclamazione «porca pu**ena»
Leggi di più »
Recuperare il profumo della vita dopo il Covid - iO DonnaLa perdita dell'olfatto (anosmia) colpisce il 60 per cento dei pazienti affetti da Covid-19 e di questi circa un 20-25 per cento dopo la malattia non recupera spontaneamente l'odorato
Leggi di più »