Scopri le bellezze di Montalcino, un borgo medievale immerso nelle colline della Val d'Orcia, patrimonio dell'UNESCO. Esplora le sue mura, l'Abbazia di Sant'Antimo e il Castello di Velona, e lasciati incantare dalle sue cantine vinicole.
Una vacanza a Montalcino per le Festività di Fine Anno, quando le sue campagne silenti e ordinate si presentano come icona di armonia fra uomo e natura, pari a quelle raffigurate già nel Rinascimento dai pittori della scuola senese: luoghi perfetti per una gita fuori porta nel borgo antico chiuso dentro a mura medievali, nell’Abbazia di Sant’Antimo e nell’antico Castello di Velona, coperto dai vapori delle acque termali di origine vulcanica.
Per ritrovarsi circondati dalle colline della Val d’Orcia, sito patrimonio Unesco, e dai vigneti che rappresentano un pezzo d’eccellenza vitivinicola italiana nel mondo. Percorrendo le strade che tagliano sinuosamente le colline toscane, il nostro viaggiatore scorge Montalcino da lontano con le torri della sua fortezza pentagonale del XIV secolo eretta per la difesa del territorio di Siena, a cui Montalcino era fortemente legata. Passando per la grande porta ad arco a sesto acuto senese si accede all’interno del cortile e, dopo aver salito le scale, alla cinta muraria per percorrere il camminamento di ronda, da cui si apprezza il cuore della Toscana. In lontananza svetta il millenario vulcano dell’Amiata. Le dimensioni di Montalcino sono a portata di pigri: in poche ore si gira a piedi, partendo da Porta al Cassero, l’ingresso sud occidentale, che conserva uno stemma mediceo sopra al varco, e poi procedendo verso il reticolo di stradine che portano a piazza del Popolo, dalla forma estremamente allungata, obbligata dal crinale della collina su cui è costruita la città. Se il nostro viaggiatore si imbatte in una lupa che allatta due bambini su una colonna in marmo, la colonna pretoria romana, il motivo è la fratellanza con la Roma; la leggenda vuole infatti che Siena (e i suoi borghi di conseguenza) sia stata fondata dai discendenti di Remo. Usciti dalle mura, imbocchiamo la strada verso Castelnuovo dell’Abate
Montalcino Toscana Val D'orcia Vino Storia Natura
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ho visitato la comunità di Damanhur: un viaggio tra musica, storia e spiritualità'Una comunità sì discussa ma per me ricca di spunti e riflessioni'
Leggi di più »
La vera storia del 'Treno dei bambini': Adalgisa Steri racconta il suo viaggioTra le macerie della Seconda Guerra Mondiale, l'Italia scoprì uno dei suoi volti più nobili: quello della solidarietà.
Leggi di più »
Viaggio in bici sulle strade del mondo: la storia di Veronica e del suo cane NalaUn cane adottato in canile e un'appassionata di bici, in otto anni hanno percorso 35 mila chilometri
Leggi di più »
– la mia storia nella Storia, l’autobiografia di Papa Francesco diventa un film“Sono molto contento per questa bella iniziativa. Il linguaggio del cinema, che è una vera forma di poesia' ha detto il pontefice
Leggi di più »
Viaggio nei tessuti: il Loden tra tradizione e mercatini di BolzanoIl fascino senza tempo del Loden in un viaggio nella tradizione e nei mercatini di Bolzano dove storia e artigianalità si incontrano.
Leggi di più »
Viaggio disastroso di Joe Biden in Angola: tra scivoloni, battute e pisoliniEpisodi che hanno attirato l'attenzione mediatica, suscitando commenti sia ironici che critici
Leggi di più »