Nel report si legge che nel 2023 l'economia è rallentata con una crescita del Pil reale dello 0,9%, ma 'un'accelerazione nell'attuazione del Pnrr sosterrà un modesto miglioramento della crescita fino al 2026'.
Nel report si legge che nel 2023 l'economia è rallentata con una crescita del Pil reale dello 0,9%, ma"un'accelerazione nell'attuazione del Pnrr sosterrà un modesto miglioramento della crescita fino al 2026". Peggiorano invece i conti della Francia secondo S&Psui conti dell'Italia.
In un'ottica futura, con tassi di interesse più elevati, secondo Moody's"l'aumento del potenziale di crescita economica e la gestione di avanzi primari di bilancio saranno fondamentali per evitare che il debito pubblico aumenti in modo significativo". Poi una fotografia sull'attività economica in Italia: nel 2023 è rallentata con una crescita del Pil reale dello 0,9% , ma"un'accelerazione nell'attuazione del Pnrr sosterrà un modesto miglioramento della crescita fino al 2026".
Non mancano i campanelli d'allarme Nel novembre 2023 la Commissione europea ha approvato la versione rivista del Pnrr dell'Italia, presentata dal governo italiano a inizio anno, per accelerare l'esecuzione e massimizzare la capacità di sfruttare i fondi.
"Il deficit di bilancio della Francia nel 2023 - si legge nel documento dell'agenzia - è stato significativamente più alto di quanto ci aspettassimo". S&P prevede che il deficit non scenderà sotto il 3% del Pil entro il 2027. L'outlook invece è stabile.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maltempo, allerta gialla nel Nord Italia: bomba d’acqua a Bergamo e grandine nel TorineseNessuna tregua al Nord
Leggi di più »
Antisemitismo, in Italia casi raddoppiati nel 2023: è boom nel mondoI dati del rapporto dell'Anti-Defamation League: 'Peggiore ondata dalla Seconda guerra mondiale'
Leggi di più »
Aumenta l'antisemitismo nel mondo, anche in Italia in salita nel 2023I titoli di Sky Tg24 del 5 maggio 2024 - edizione delle 8
Leggi di più »
Pil Italia, Ocse conferma stime crescita: +0,7% nel 2024 e +1,2% nel 2025'Pnrr fondamentale per sostenere attività, pesa ombra superbonus', afferma l’Economic outlook pubblicato oggi
Leggi di più »
Per l'Ocse il Pil dell'Italia a 0,7% nel 2024, 1,2% nel 2025Il Pil dell'Italia dovrebbe crescere dello 0,7% nel 2024 e dell'1,2% nel 2025: è quanto si legge nelle Prospettive economiche dell'Ocse pubblicate oggi a Parigi. L'attività, sottolinea l'Ocse, ''resta debole''. (ANSA)
Leggi di più »
Ocse: 'Pil dell'Italia allo 0,7% nel 2024, 1,2% nel 2025'Al Paese serve un aggiustamento del bilancio ampio e duraturo e riforme strutturali per stimolare la crescita (ANSA)
Leggi di più »