Morta donna di 70 anni che aspettava il farmaco per il suicidio assistito

Salute Notizia

Morta donna di 70 anni che aspettava il farmaco per il suicidio assistito
SUICIDIO ASSISTITOASLMORTE
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 50 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 40%
  • Publisher: 51%

Gloria, una donna fiorentina di 70 anni affetta da Bpco, è morta dopo aver richiesto invano il suicidio assistito. La sua storia denuncia i ritardi dell'ASL Toscana centro.

Gloria, una donna fiorentina di 70 anni affetta da broncopneumopatia cronica ostruttiva ( Bpco ), è morta a seguito di un peggioramento delle sue condizioni. Aveva chiesto di poter accedere al suicidio assistito, ma le sue legittime richieste sono state ostacolate dalla Azienda Sanitaria Locale ( ASL ).

Nel febbraio 2024, Gloria aveva avviato presso la ASL Toscana centro il percorso per ottenere l'accesso al suicidio medicalmente assistito, garantito in Italia dalla sentenza 242/2019 della Corte costituzionale (sentenza Dj Fabo). La commissione medica multidisciplinare aveva accertato che possedesse tutti i requisiti previsti dalla legge per accedere alla procedura. Tuttavia, nella relazione finale non erano indicati il farmaco, il suo dosaggio e la metodica di auto somministrazione. Lo scorso 10 giugno era stata inviata alla ASL una lettera di messa in mora e diffida per chiedere la conclusione della procedura. Dopo cinque mesi dalla richiesta iniziale era stato approvato il percorso, ma non la fornitura dei farmaci e materiali. In assenza di risposte positive, Gloria, con la sua difesa legale, aveva fatto ricorso al tribunale per chiedere la condanna dell'azienda sanitaria all’erogazione del farmaco e della strumentazione necessaria all’auto somministrazione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

SUICIDIO ASSISTITO ASL MORTE BPCO GIUSTIZIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

BPCO: La Necessità di una Diagnosi Precoce e il Ruolo dei SocialBPCO: La Necessità di una Diagnosi Precoce e il Ruolo dei SocialL'articolo evidenzia la BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva), una malattia respiratoria che colpisce milioni di italiani. La diagnosi tardiva limita la qualità di vita dei pazienti. Lo smettere di fumare e l'attività fisica regolare sono fondamentali per rallentare la progressione. La pagina BPCOSocial offre supporto e informazioni ai pazienti, evidenziando l'importanza dei social media per la sensibilizzazione e la condivisione di esperienze.
Leggi di più »

Una donna è morta di dolore mentre aspettava il suicidio assistitoUna donna è morta di dolore mentre aspettava il suicidio assistitoEra affetta da broncopneumopatia cronica ostruttiva ma l'asl non forniva i farmaci necessari
Leggi di più »

Nuovo Pediatra a Cinecittà: Asl Roma 2 Risponde alla CarenzaNuovo Pediatra a Cinecittà: Asl Roma 2 Risponde alla CarenzaL'Asl Roma 2 annuncia l'imminente arrivo di un nuovo pediatra a Cinecittà, risolvendo la situazione di carenza lasciata dalla pensione del dottor Mohammad Kazem Hoshemand. La zona, con una popolazione numerosa, rischiava di rimanere priva di assistenza pediatrica per i suoi circa 1.000 pazienti. L'azienda sanitaria ha agito con urgenza, individuando un sostituto attraverso le graduatorie. Il nuovo pediatra sarà operativo entro pochi giorni, garantendo un servizio di prossimità alla comunità.
Leggi di più »

Smart working per i dipendenti dell'Asl Rm1 a causa dell'amiantoSmart working per i dipendenti dell'Asl Rm1 a causa dell'amiantoA seguito delle segnalazioni di amianto nella sede di Viale Mazzini, l'Asl Rm1 ha deciso di anticipare il trasferimento dei dipendenti a Via Alessandro Severo e di attivare il regime di smart working in via precauzionale.
Leggi di più »

Violenze in pronto soccorso, i progetti di Asl e ospedali per combatterleViolenze in pronto soccorso, i progetti di Asl e ospedali per combatterleNel 2024 +33% aggressioni ai danni di medici e infermieri
Leggi di più »

Odontoiatria, Rossi (Ucbm): 'Con Asl Roma 1 tecnologia e umanizzazione cure'Odontoiatria, Rossi (Ucbm): 'Con Asl Roma 1 tecnologia e umanizzazione cure'Sull'accordo presentato oggi, 'fondamentale per formazione pratica e della persona'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:32:15