Marisa Paredes, celebre attrice spagnola e musa di Pedro Almodovar, è deceduta a 78 anni. La sua carriera di sei decenni ha visto successi come 'Opera prima' e collaborazioni con registi di spicco come Roberto Benigni e Guillermo del Toro.
E' morta a 78 anni l'attrice Marisa Paredes . E' stata presidente dell'Accademia del Cinema e ha ricevuto il Goya di onore nel 2018. Con questo messaggio postato su X l'Accademia spagnola del Cinema ha dato notizia della scomparsa di Marisa Paredes , grande interprete e musa del regista Pedro Almodovar . Marisa Paredes cominciò molto presto la sua carriera, debuttando a 14 anni nel film 'Esta noche tampoco' diretta dal regista José Osuna, e un anno dopo esordì in teatro.
Ma fu solo 20 anni dopo che arrivò il successo, grazie a 'Opera prima' di Fernando Trueba, nel 1980. Negli anni '80 e '90 ha vissuto la sua epoca d'oro nel cinema spagnolo, diventando 'chica Almodovar' e musa del regista della Mancia, interprete di film come 'La flor de mi secreto', 'Todo sobre mi madre' o anche 'La piel que habito'. L'attrice spagnola ha svolto la sua lunga carriera durante sei decenni, con una presenza in teatro in innumerevoli opere proposte da 'Estudio 1' alla tv nazionale Tve, dai classici spagnoli di Calderon de la Barca o Tirso de Molina, a quelli di Molière e Oscar Wilde. Un altro dei registi cinematografici spagnoli che hanno contribuito a rendere Marisa Paredes immortale è stato Augustì Villalonga. Ma importanti sono state le sue collaborazioni internazionali con registi come Roberto Benigni in 'La vita è bella', Guillermo del Toro in 'El espinazo del diablo', o Arturo Ripstein in 'Profundo Cremesì'. Tuttavia, è stato l'idillio artistico con Pedro Almodovar, per la sua collaborazione già nei primi film ormai classici come 'Entre Tinieblas (1983) e 'Tacones lejanos' (1991) a renderla un punto di riferimento essenziale sul grande schermo. Il produttore di El Deseo, Augustin Almodovar, fratello del regista della Mancia, si è detto'desolato' per la notizia della sua morta.'Addio, amatissima Marisa', ha scritto in un messaggio su X. La scomparsa dell'attrice ha lasciato nel lutto l'intero mondo della cultura iberica
Marisa Paredes Cinema Spagnolo Pedro Almodovar Goya Decesso
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio a Marisa Paredes, musa di Pedro AlmodovarL'attrice spagnola ha interpretato alcuni dei film cult del regista come 'Tacchi a spillo', 'Tutto su mia madre', 'La pelle che abito'
Leggi di più »
Addio a Marisa Paredes, attrice e musa di Pedro AlmodóvarLutto nel mondo del cinema: è morta Marisa Paredes, attrice spagnola e musa del regista Pedro Almodóvar. Aveva 78 anni. Tra le più famose interpreti della recitazione spagnola, in sessant'anni di carriera ha collezionato premi e successi.
Leggi di più »
Addio a Marisa Paredes, musa di Almodovar: aveva 78 anniConsacrata dal regista spagnolo in 'Tacchi a spillo' e 'Il fiore del mio segreto'
Leggi di più »
Morta a 78 anni l'attrice Marisa ParedesMarisa Paredes, grande interprete e musa del regista Pedro Almodovar, è morta all'età di 78 anni all'ospedale madrileno Fondazione Jimenez Diaz.
Leggi di più »
Morta all'attrice Marisa ParedesL'attrice spagnola Marisa Paredes è morta a 78 anni a causa di un problema coronarico. Paredes è stata una figura di spicco nel cinema e nel teatro spagnolo per oltre mezzo secolo, collaborando con registi come Pedro Almodóvar.
Leggi di più »
Morta all'età di 78 anni l'attrice spagnola Marisa ParedesMorta all'età di 78 anni all'ospedale in seguito a un problema coronarico, l'attrice spagnola Marisa Paredes, amatissima anche in Italia, per i film interpretati per Pedro Almodòvar ma non solo. Paredes aveva avuto una carriera lunga e gloriosa, partita dal basso, vincendo numerosi premi. Aveva dovuto lasciare la scuola per problemi economici della sua famiglia. Era infatti la quarta e ultima figlia di una portinaia e di un operaio, e ancora bambina si trovò per aiutare i suoi a lavorare come sartina in una casa di moda.
Leggi di più »