La dirigente culturale, 52 anni, era stata anche responsabile delle Gallerie Estensi di Modena. Il cordoglio del ministro della Cultura Franceschini
È morta a 52 anni Sabina Magrini, direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze e in passato anche dirigente della Pilotta di Parma e delle Gallerie Estensi di Modena. Fatale un’immersione in mare a Livorno. Era ricoverata in gravi condizioni nell’ospedale della città maremmana dopo aver accusato un malore durante un’immersione subacquea nel mare di Livorno, davanti agli Scogli Piatti.
Romana, con la doppia cittadinanza italiana e britannica, Magrini, dopo essersi laureata in Lettere alla Sapienza nel 1993 e aver seguito un lungo percorso di formazione , aveva cominciato una brillante carriera che l’avrebbe portata ai massimi ranghi del Ministero della Cultura. Nel 1999, dopo il dottorato, è entrata come Bibliotecario-Direttore alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, posizione ricoperta fino al 2010.
Membro di diversi comitati scientifici di vari istituti, la sua azione è stata fondamentale per l’acquisizione, per le collezioni statali, di alcuni importanti documenti come il carteggio tra Giuseppe Verdi e Salvatore Cammarano, acquistato da Sotheby’s a Londra. Si è inoltre occupata della perizia di parte per conto del MiBACT nel famigerato caso dei manoscritti trafugati dalla Biblioteca dei Girolamini di Napoli.
«Apprendo con dolore e costernazione della scomparsa prematura di Sabina Magrini, direttore dell’Archivio di Stato di Firenze», ha dichiarato il ministro della cultura Dario Franceschini. «Mi stringo alla famiglia, agli amici e ai colleghi che, nel corso della sua intera carriera, ne hanno saputo apprezzare passione, professionalità e preparazione. Il Ministero della Cultura ha perso un valido dirigente».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Francesca Tuscano, morta dopo il vaccino AstraZeneca: lo Stato rimborsa la famiglia con 77mila euroVaccino, decesso e rimborsi. Sulla sua morte c'è una consulenza tecnica che non lascia spazio a dubbi. E se l'indagine penale sul decesso della 32enne Francesca Tuscano in seguito...
Leggi di più »
Francesca Tuscano, morta dopo il vaccino AstraZeneca: lo Stato rimborsa la famiglia con 77mila euroVaccino, decesso e rimborsi. Sulla sua morte c'è una consulenza tecnica che non lascia spazio a dubbi. E se l'indagine penale sul decesso della 32enne Francesca Tuscano in seguito...
Leggi di più »
Vaccino Covid, 77 mila euro alla famiglia della donna morta dopo AstraZenecaFrancesca Tuscano, insegnante 32enne, è deceduta a Genova per una trombosi cerebrale. I parenti stano valutando una causa civile
Leggi di più »
Morta a 32 anni dopo il vaccino AstraZeneca: l'indennizzo è di 77 mila euroLa giovane donna, Francesca Tuscano, perse la vita per una trombosi cerebrale. I genitori valutano una causa civile contro lo Stato
Leggi di più »
Lonate del Garda, cade in piscina: morta bambina di due anniLeggi su Sky TG24 l'articolo Lonate del Garda, cade in piscina: morta bambina di due anni
Leggi di più »
Morta dopo Astrazeneca, arriva il risarcimento. Ecco la cifraIl referto medico legale ha stabilito che la vittima, un'insegnante di 32 anni, è morta per 'effetti avversi da somministrazione di vaccino anti Covid-19'
Leggi di più »