«Morte di Martina Rossi, indizi non valutati»

Italia Notizia Notizia

«Morte di Martina Rossi, indizi non valutati»
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 95%

«Indizi non valutati sulla morte di Martina Rossi»: ricorso contro l’assoluzione dei r...

«Motivazione contraddittoria», «valutazione frazionata e priva di logica degli indizi», «travisazione di circostanze decisive». Per questo, la Procura generale ha presentato ricorso in Cassazione controper la morte di Martina Rossi, la studentessa genovese, 20 anni, precipitata da un balcone di un hotel di Palma di Mariorca, il 3 agosto 2011.

Il tribunale stabilì che Martina era caduta mentre tentava di sfuggire a un tentativo di stupro. Ma nel giugno scorso, quella sentenza è stata ribaltata dalla Corte d’assise di appello. Contro la decisione, la pg Luciana Singlitico ieri ha presentato ricorso in Cassazione. La Corte d’appello, secondo la Pg, non ha valutato «i singoli indizi, in sé e in maniera unitaria».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Effetto Covid, l'allarme dei cardiologi: 'I pazienti sono a rischio”Effetto Covid, l'allarme dei cardiologi: 'I pazienti sono a rischio”Se ne parla alla convention annuale regionale ANMCO: «La probabilità di morte di queste persone, se non curate, è più alta rispetto al tasso di mortalità legato al coronavirus».
Leggi di più »

“Mamma addio, seguo l’uomo col cappuccio”. Si uccide a 11 anni ispirato dal gioco sui social“Mamma addio, seguo l’uomo col cappuccio”. Si uccide a 11 anni ispirato dal gioco sui socialPrende lo sgabello di notte e si butta dal balcone: «Non ho più tempo». L’ombra di una «challange» della morte
Leggi di più »

Indagine su De Laurentiis: andò alla riunione della Lega Calcio «nonostante i sintomi del Covid»Indagine su De Laurentiis: andò alla riunione della Lega Calcio «nonostante i sintomi del Covid»Si tratta di un’indagine senza titolo di reato in seguito all’esposto del Codacons: il Presidente del Napoli non sapeva ancora l’esito del tampone ma non rispettò l’isolamento fiduciario e partecipò «senza mascherina»
Leggi di più »

“Sua madre purtroppo è deceduta”. Ma non è vero. Pasticcio all’ospedale di Rivoli“Sua madre purtroppo è deceduta”. Ma non è vero. Pasticcio all’ospedale di RivoliUn tragico errore. Che tuttavia ha gettato nello sconforto, per oltre un'ora, l'intera famiglia e la cerchia di amici di Lucia Martina, 78 anni, di Giaveno, data per morta dall'ospedale di Rivoli prima che i medici si accorgessero di aver annunciato alla famiglia sbagliata la tragica fine di una paziente ricoverata in pronto soccorso: la vittima dell'improvviso attacco cardiaco era, in effetti, la vicina di letto della donna giavenese, come ricostruito dai responsabili del reparto solo dopo aver allertato i famigliari. A ricostruire l'assurda vicenda è la figlia di Lucia Martina, che a distanza di venti giorni dall'accaduto ha presentato un reclamo alla direzione dell'Asl To3. E scelto di raccontare l'episodio al giornale locale La Valsusa; la storia è confermata anche dal genero di Lucia Martina, e a La Stampa: «Mia madre è stata ricoverata il 7 settembre per difficoltà respiratorie, poi dimessa la mattina dopo, ma si è sentita di nuovo male appena arrivata a casa» racconta Maria Martina. Il secondo malore fa partire una nuova corsa in ambulanza verso il pronto soccorso di Rivoli, dove la donna viene sottoposta ad accertamenti. E lì resta un paio di giorni, fino alla mattina di giovedì 9 settembre. Quando Maria Martina riceve la fatidica telefonata in cui un medico la informa della morte della madre: per arresto cardiaco mentre veniva sottoposta ad esami clinici. La notizia getta nello sconforto famigliari e conoscenti di Lucia Martina, per trent'anni attiva anche nell'associazionismo e nel volontariato locale. Arrivano decine di messaggi di cordoglio. Viene contattata l'azienda di pompe funebri per predisporre i funerali. Poi una nuova telefonata dall'ospedale di Rivoli: è sempre il medico che ha in cura Lucia Martina, e ammette l'errore: «Sua madre sta bene – comunica il curante -. La donna morta poco fa era la paziente del letto accanto a quello di sua madre». Un respiro di sollievo, poi lo sconcerto assale Maria Martina, che a quel punto non ha più alcuna certe
Leggi di più »

'Inclusione significa non solo smantellare pregiudizi ma anche garantire a tutti pari opportunità''Inclusione significa non solo smantellare pregiudizi ma anche garantire a tutti pari opportunità'Storie di vita, di riscatto, di fatica. Importanti da leggere perché l'inclusione sia vera e non solo di facciata
Leggi di più »

Banche e Covid, nel 2021 un'ondata di prestiti non ripagati da 385 miliardi di euro - Il Fatto QuotidianoBanche e Covid, nel 2021 un'ondata di prestiti non ripagati da 385 miliardi di euro - Il Fatto QuotidianoLa nuova ondata di crediti deteriorati si abbatterà sul sistema bancario nel 2021 per effetto del Covid, ma non sarà l’uragano dei mutui subprime. È quanto emerso dal convegno annuale sui non performing loan di Cernobbio. In particolare secondo l’amministratore delegato di Banca Ifis Luciano Colombini la massa dei prestiti che i debitori non riusciranno …
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-16 21:56:50