Tragedia sull'asfalto nella notte: continua la lunga scia di sangue sulle strade della Puglia....
Tragedia sull'asfalto nella notte: continua la lunga scia di sangue sulle strade della Puglia . È di due morti il drammatico bilancio dell'incidente avvenuto poco dopo la mezzanotte lungo la strada Statale 93, nei pressi del casello autostradale di Canosa . Si è trattato di uno schianto tremendo tra un camion e un'auto.
Lucia Manfredi e Diego Duca, morte atroce: a piangerli sulla strada il loro bambino di 10 anni «La nostra città piange due vite spezzate e in questo momento di grande sofferenza, siamo vicini con il cuore, alle loro famiglie condividendone il dolore». Lo sostiene in un post pubblicato su Facebook, il sindaco di Canosa di Puglia, Vito Malcangio commentando la morte di due ragazzi di Canosa vittime dell'incidente stradale avvenuto la scorsa notte alla periferia della città.
Francesco Minervini Giovanni Fiore Puglia Ultima Ora
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa Francesco Comunica l'Apertura della Porta Santa di San Giovanni in LateranoIl cardinale vicario di Roma, Baldassare Reina, ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano su mandato di Papa Francesco.
Leggi di più »
Da “creator” a “demure” e “slayare” sulla Treccani entra il lessico TikToksecolo da quando Giovanni Treccani e Giovanni Gentile diedero vita all’Istituto...
Leggi di più »
Morte dopo Tre Ore di Attesa per Ambulanza: Indagine ApertaUn 48enne, Serafino Congi, è deceduto mentre veniva trasportato in ambulanza dall'ospedale di San Giovanni in Fiore a quello di Cosenza. L'attenzione è puntata sulle tre ore di attesa al Pronto soccorso di San Giovanni in Fiore per la mancanza di un'ambulanza con medico a bordo.
Leggi di più »
PANE E FIORE - Film (1996)PANE E FIORE è un film del 1996, diretto da Mohsen Makhmalbaf, con Ali Bakhshi Jozam e Mohsen Makhmalbaf. Durata 75 minuti. Distribuito da TANDEM DISTRIBUZIONE.
Leggi di più »
La diplomazia papale e la tensione Cuba-USADal blitz americano del 1961 all'eliminazione dell'isola dall'elenco dei paesi sponsor del terrorismo da parte di Biden, i rapporti tra Cuba e gli Stati Uniti sono stati caratterizzati da momenti di tensione e di dialogo. Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e Papa Francesco hanno svolto un ruolo chiave nella promozione della pace e del dialogo tra i due paesi, contribuendo a raggiungere importanti accordi. L'ultimo di questi, raggiunto sotto la mediazione di Papa Francesco, ha portato alla liberazione di 553 prigionieri e all'allentamento di alcune sanzioni contro Cuba.
Leggi di più »
Neonato morto nella culla termica a Bari, indagini sul cellulare del parroco. Le impronte digitali e il blackoDavanti alla chiesa, accanto ai sigilli, qualcuno ha deposto un fiore bianco e un piccolo peluche:...
Leggi di più »